Una settimana da dimenticare per l’Ugento Calcio, che ha subito la terza sconfitta consecutiva, perdendo non solo punti in campionato ma anche la leadership nel girone B di Eccellenza. L’amaro calice della sconfitta è stato sorseggiato ieri contro il Brilla Campi, in una partita ricca di colpi di scena e capovolgimenti di fronte.
La squadra di Oliva aveva preso il comando della partita con un gol su rigore di Bernaola al 21′, ma il Brilla Campi ha ribaltato la situazione con due reti che hanno momentaneamente capovolto la gara. L’Ugento, però, ha reagito con determinazione, pareggiando e andando addirittura in vantaggio nel giro di due minuti. Tuttavia, l’attaccante avversario Facecchia si è scatenato, segnando ben tre gol capolavoro che hanno condannato l’ex capolista alla sconfitta.
Il risultato finale di 5-3 ha visto l’Ugento Calcio scivolare al secondo posto in classifica, a pari merito con il Brilla Campi e sorpassato dal Manduria, che ha vinto solo 1-0 contro il Matino. Il Manduria, con un gol di Munoz, ha così conquistato la vetta del girone B, sfruttando la difficile fase dell’Ugento.
Il Brilla Campi, invece, si conferma come una squadra di altissima classifica, ottenendo la quarta vittoria consecutiva e il nono risultato utile consecutivo. Un momento d’oro per la formazione di Patruno, coinciso anche con l’undicesimo avversario dalla morte del portiere campiota Gabriele Brillantina.
La sconfitta dell’Ugento è il terzo ko consecutivo in una settimana terribile, che ha visto anche l’eliminazione dalla Coppa. La squadra dovrà fare un esame di coscienza e ritrovare la solidità difensiva e l’efficacia in attacco per risalire la classifica e tornare a competere ai vertici del girone B di Eccellenza.
Il prossimo impegno sarà cruciale per l’Ugento, che dovrà dimostrare la propria forza e determinazione per invertire la tendenza negativa delle ultime partite. In un campionato competitivo, ogni partita è una nuova opportunità per riscattarsi e rimettersi in carreggiata.