Politica

Presentate le liste per le elezioni 2021. Chi sarà il nuovo sindaco?

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 2 MinutI

Si accende la corsa elettorale ad Ugento, dove sono state presentate le 4 liste che concorreranno alla elezione del nuovo sindaco. Si tratta di 4 civiche, di cui balza all’occhio, per la prima volta nella storia del paese messapico, l’assenza del principale partito di centro sinistra, in questo caso il Partito Democratico, di cui si è sancita ufficialmente l’ininfluenza cittadina.

  1. Nella lista “Costruiamo insieme” con Ezio Garzia Sindaco sono stati candidati Laura De Nuzzo, Luca Bleve, Manolo Perruccio, Vincenzo De Salvo, Donato Rattazzi, Serena Capone, Salvatore Congedi, Roberta Zanetti, Vincenzo Giannuzzi, Claudio Pizzolante, Laura Pacella, Antonio Labbate, Anastasia Carratta, Mauro Nutricati, Andrea Congedi e Maria Rita Chirivi.
  2. Giulio Lisi con “Uniti verso il futuro” mette in campo Francesco Daniele Giannuzzi, Fernando Alessandrelli, Sandro Fabio D’Amato, Tiziano Esposito, Maurizio Corsano, Silvia Rizzello, Martino Schirinzi, Melissa Carratta, Laura Petrachi, Fabiola Musarò, Irene Colitti, Sergio Conte, Luca Trenta, Fausto Settimo, Anna Nera Ferocino e Alessandro Pierri.
  3. La lista “Cittadini protagonisti” con Salvatore Chiga propone  Massimo Lecci (Sindaco in carica già per due mandati consecutivi), Alessio Meli, Maria Venere Grasso; la presidente del Consiglio comunale Anna Chiara Congedi e il consigliere Vincenzo Ozza, oltre ad Antonio Bitonti, Francesco Carangelo, Antonio Cino, Igino Normanno, Simone Ferruccio Preite, Cleopatria Ricchello, Federica Rizzello, Maria Rosaria Scarcella, Vincenzo Scorrano, Gabriella Soglia, Daniela Venneri.
  4. Carlo Frisotti nella lista “Ugento che decolla” candida Antonella Ciullo, Raimondo Colopi, Francesco Monsellato, Cosimo Licchelli, Marcello Ponzetta, Salvatore Epifani, Vladimiro Cosimo Guida, Dalia Macagnino, Lomida Damiani, Veronica Frisotti, Pietro Pispero, Patrizia Passaro, Anna Maria Mangia e Salvatore Riso.

4 civiche che guardano a destra dunque, con la presenza di poche voci fuori dal coro, come da tradizione Ugentina, di cui non fa parte sicuramente l’outsider della competizione, l’ugentino di Importazione Carlo Frisotti, imprenditore sanmarinese che si ripropone di attirare nuovi investimenti partendo da quello dell’Aeroporto Internazionale.

In molti si aspettano la vittoria di Chiga che, forte dell’appoggio del sindaco uscente Massimo Lecci, conta di capitalizzare la sua esperienza nei passati 5 anni di governo, non potendo però negare le evidenti criticità legate alla gestione Lecci: l’intero sistema museale chiuso e mai veramente entrato in funzione, il castello ristrutturato con 5 milioni di euro pubblici che è, di fatto, una dimora per super ricchi, l’innumerevoli opere pubbliche abbandonate, una discutibile gestione del parco e delle marine, il nuovo pug promesso e mai arrivato, rappresenteranno sicuramente argomenti di scontro.

Pubblicità
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

1 ora ago

Qui non c’è Lavoro Festival: 15 storie di coraggio contro lo spopolamento del Sud

LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…

2 ore ago

L’oroscopo di oggi, mercoledì 29 ottobre 2025

🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…

3 ore ago

L’oroscopo di oggi, 28 ottobre 2025

Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…

1 giorno ago

DASPO di 10 anni a tifoso Napoli per rissa a Lecce

DASPO di 10 anni per tifoso napoletano: rissa e obbligo di firma a Lecce Provvedimento…

2 giorni ago

Guardia Costiera intensifica le verifiche e sanziona una nave da crociera

Otranto – Prosegue senza sosta l’attività di controllo in materia ambientale da parte della Guardia…

2 giorni ago