Lavoro ed Economia

Che fine ha fatto il centro di aggregazione di Ugento?

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 1 Minuto

Sono passati 7 anni ormai da quando l’allora sindaco Massimo Lecci annunciava la realizzazione di un centro di aggregazione presso l’immobile che ospitava il consorzio di bonifica in via Mare.

ecco le sue parole di allora

Aver concluso con successo una procedura così articolata ci consentirà di portare avanti progetti ambiziosi per lo sviluppo sociale ed economico del paese. Per questo sento il dovere di ringraziare sentitamente il direttore dell’Agenzia del Demanio di Puglia e Basilicata, dottoressa Giuliana Dionisio, i suoi collaboratori, dottoressa Roberta Deliddo, geometra Fedele Gentile e per il Comune di Ugento gli ingegneri Leonardo Lieviello, Simona Bramato e Luca Casciaro”.

L’amministrazione spiegò in una nota di aver avviato la procedura per perseguire una serie di opere di pubblico interesse, cioè riqualificare, dal punto di vista urbanistico, un intero quartiere attraverso il recupero della sede dell’ex Consorzio di bonifica e realizzare, all’interno della struttura, un centro di aggregazione. (fonte lecceprima)

Tutto molto bello, peccato che ad oggi, dopo quasi 10 anni dall’avvio della pratica che ha portato il comune di Ugento ad acquisire la proprietà dell’immobile di via Mare, nulla sia cambiato. Anzi no, perchè a ben vedere qualcosa è cambiato, cioè le condizioni dell’immobile stesso, murato per evitare il reiterarsi di occupazioni abusive e diventato ormai un rudere, con il pericolo di crolli potenzialmente pericolosi.

Pubblicità
Riccardo Primiceri

Videomaker, Fotografo, Giornalista ed esperto di marketing digitale. Tutto questo dopo aver vissuto dieci anni a Bologna ed esser tornato in Salento. Oggi dirigo la redazione di Ozanews, la comunicazione di Ugento Calcio e le iniziative di Officine Multimediali ETS mentre continuo a lavorare per i miei clienti storici.

Recent Posts

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

1 ora ago

Qui non c’è Lavoro Festival: 15 storie di coraggio contro lo spopolamento del Sud

LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…

2 ore ago

L’oroscopo di oggi, mercoledì 29 ottobre 2025

🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…

3 ore ago

L’oroscopo di oggi, 28 ottobre 2025

Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…

1 giorno ago

DASPO di 10 anni a tifoso Napoli per rissa a Lecce

DASPO di 10 anni per tifoso napoletano: rissa e obbligo di firma a Lecce Provvedimento…

2 giorni ago

Guardia Costiera intensifica le verifiche e sanziona una nave da crociera

Otranto – Prosegue senza sosta l’attività di controllo in materia ambientale da parte della Guardia…

2 giorni ago