Sono sparite le fontane! No, tranquilli, le stanno restaurando.
Iconiche fontane in ghisa dell’acquedotto pugliese, hanno da sempre svolto un ruolo importantissimo, in una terra, la nostra, priva di acqua e battuta dal sole.
Protagoniste di numerosi racconti e poemi dialettali, le fontane erano, per i più romantici, luoghi d’incontro dove incontrarsi con l’amata o per le donne, luogo dove poter scambiare delle semplici chiacchiere, o parco di infiniti giochi di molte generazioni di bambini che hanno passato lì intorno la loro infanzia.
L’origine delle fontane risale al 1902, anno durante il quale ci fu la legge per la costruzione e l’esercizio da parte dell’Acquedotto Pugliese. L’accordo si basava sulla costruzione, in numero proporzionato agli abitanti, delle fontane che avrebbero dovuto erogare l’acqua in modo gratuito.
Il decreto Regio del 1904, sanciva che: sarebbero dovute essere installate una fontana per ogni 2500 abitanti nei grossi centri, una per ogni 1500 per i comuni tra i 10 e 20mila abitanti, e una per ogni 1000 abitanti o meno nei centri minori. Il regolamento prevedeva, inoltre, che ogni fontana non avrebbe dovuto erogare meno di 25 metri cubi di acqua al giorno.
Col passare del tempo, l’avvento delle tecnologie idriche e della maggiore qualità della vita, esse sono state usate di meno ma mai sono rimaste inutilizzate.
Spesso i turisti, nelle afose giornate di agosto, hanno cercato ristoro dal caldo attorno a queste “sorgenti d’acqua” o hanno rappresentato punti d’orientamento per i ragazzi che si davano appuntamento.
Un Servizi di decoro urbano per quelle che sono state le uniche fonti, per molti cittadini, di approvvigionamento dell’acqua pubblica.
CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre
LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…
🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…
Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…
DASPO di 10 anni per tifoso napoletano: rissa e obbligo di firma a Lecce Provvedimento…
Otranto – Prosegue senza sosta l’attività di controllo in materia ambientale da parte della Guardia…