Ambiente e Territorio

Prevenzione dipendenze, approvato il progetto.

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 1 Minuto

“Together we can 2” è il nome del progetto prevenzione dipendenze approvato l’11 maggio 2021.

Questo è finalizzato alla realizzazione di un programma di incontri mirati alla prevenzione in materia di dipendenze patologiche destinato alle scuole secondarie di 1° grado .

Con la determina N°. 903 Registro Generale DEL 15/11/2021 N°. 519 Registro del Settore DEL 15/11/2021 con oggetto : Accertamento ed impegno di spesa per l`affidamento del progetto ‘Together, we can 2’, il comune di Ugento affida alla Società Sorgente s.r.l. la somma complessiva di € 7.250,00, Iva inclusa.

Il progetto “Together we can 2” si basa sull’esperienza della prima edizione, svoltasi nel 2019, e inserisce nei suoi obiettivi la prevenzione alle dipendenze.

Le azioni e gli interventi del progetto mirano ad implementare la peer education, ossia la promozione alla salute.

Molta letteratura internazionale avvalora l’idea che la migliore prevenzione di comportamenti a rischio si basi sulla promozione di quelli salutari.

La scorsa edizione si è svolta attraverso la somministrazione ai giovani studenti di un questionario nella fase finale dell’anno. Lo scopo era quello di far emergere gli atteggiamenti nei confronti di alcune affermazioni su dipendenze di vario genere, tra le quali: fumo, alcool, droghe, gioco e internet.

Il risultato era ambivalente: testare le conoscenze su ogni ambito e far emergere il modo di affrontare le problematiche.

La seconda fase prevedeva l’individuazione di alcuni opinion leader tra i ragazzi stessi, scelti da loro, definiti come Youth mentor, per fornire un’adeguata conoscenza degli argomenti trattati.

La terza, e ultima, fase era composta da post-test, il medesimo questionario della prima fase veniva nuovamente somministrato per rilevare cambiamenti e valutare l’effettivo impatti della peer education sulle conoscenze e sugli atteggiamenti dei ragazzi.

Il successo della prima edizione ha suggerito il ripetersi dell’evento che si svolgerà anche in questo anni scolastico.

Pubblicità
Paolo Priapo

Propenso alla scrittura sin da bambino, coltivata nel tempo grazie al percorso formativo fortemente orientato verso materie letterarie, oggi è diventata una passione, ampliata da competenze e strategie comunicative, che vorrei trasformare in lavoro, con l'auspicio che essa possa permettermi di non lavorare nemmeno un giorno della mia vita

Share
Published by
Paolo Priapo

Recent Posts

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

2 ore ago

Qui non c’è Lavoro Festival: 15 storie di coraggio contro lo spopolamento del Sud

LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…

3 ore ago

L’oroscopo di oggi, mercoledì 29 ottobre 2025

🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…

3 ore ago

L’oroscopo di oggi, 28 ottobre 2025

Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…

1 giorno ago

DASPO di 10 anni a tifoso Napoli per rissa a Lecce

DASPO di 10 anni per tifoso napoletano: rissa e obbligo di firma a Lecce Provvedimento…

2 giorni ago

Guardia Costiera intensifica le verifiche e sanziona una nave da crociera

Otranto – Prosegue senza sosta l’attività di controllo in materia ambientale da parte della Guardia…

2 giorni ago