L’associazione ha avviato i lavori di funzionalizzazione e auspicano di essere pronti per la prossima primavera, per ospitare i progetti delle scuole di Gemini e Ugento.
L’accordo segue quanto previsto nel piano del verde del Comune di Ugento, redatto nel 2017 e che prevedeva la messa a disposizione di diverse aree verdi del comune da adibire a orti urbani, distinguendo tra 3 categorie:
un orto didattico tipo, come schizzato nel piano del verde
Questo tipo di interventi sono fondamentali, tra l’altro, per sanare eventuali situazioni di degrado e abbandono e possono innescare meccanismi di cittadinanza virtuosa che permetta la partecipazione di tutti, oltre a fornire al territorio una nuova opportunità di socializzazione, valorizzando le risorse storico culturali e naturalistiche.
Una notizia che conferma la bontà del lavoro svolto fin qui dall’associazione Amanti della natura Punta del Macolone – Parco Naturale di Ugento, attiva da anni sul territorio e già protagonista di iniziative in difesa della natura e del paesaggio ugentino.
Studenti e atleti migranti al Banzi Bazoli di Lecce per parlare di sport, inclusione e…
```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 30 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. Le…
```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 29 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. Le…
CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre
LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…
🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…