Segnalazione rifiuti: volontari al lavoro, il comune no. Di oggi la segnalazione di un nostro lettore che denuncia l’accaduto allegandoci delle foto.
Tutto molto bello se non fosse che la spazzatura raccolta è rimasta lì.
Questo è come si presenta il parcheggio dopo oltre un mese dall’impegno dei volontari.
I rifiuti, diligentemente raccolti, sono alla mercè degli animali che scorrazzano liberamente alla ricerca di cibo, cani, gatti, gabbiani e topi. Complici le folate di vento di questi giorni, ora i rifiuti sono sparsi per il parcheggio, vanificando in parte il lavoro di raccolta e complicando quello degli operatori che dovranno ritirarli.
Questa è una prassi consolidata applicata da quando è stata creata la nostra associazione.
citazione di un loro post ufficiale
Questo iter è obbligatorio per l’associazione che non può smaltire in autonomia i rifiuti.
Anche il gestore della pineta, assicurato dall’associazione che il comune avrebbe provveduto a rimuovere i rifiuti, non ha smaltito o segnalato la presenza della raccolta.
L’associazione da molto tempo si fa carico di numerose raccolte rifiuti, visionaibili sui loro profili social, occupandosi delle spiaggie di Torre Sann Giovanni, Lido Marini e Torre Mozza.
Dal 2019 l’associazione si assume la responsabilità di realizzare tali obiettivi con attività di monitoraggio, pulizia e riqualificazione, promozione culturale dell’ecosistema del litorale ugentino. L’associazione lavora per la valorizzazione di attività aperte al pubblico ossia di svago, ricreative, sportive e culturali e autoctone volte a favorire la fruizione delle bellezze naturalistiche esistenti e di assicurarne il mantenimento nel tempo in quanto patrimonio di tutti.
Così sul proprio sito.
Un impegno a tutto tondo nella salvaguardia dei nostri litorali. Una sensibilità ammirevole nei confronti della propria terra che non dovrebbe essere ripagata in questo modo. Per questo il presidente dell’associazione ci tiene a sottolineare come tutti i loro sforzi siano atti a un vero e proprio cambiamento culturale della popolazione. Cambiamento che si inizia a scorgere dopo tre anni di intensa attività dell’associazione, come ha confermato il suo presidente Antonio Nuzzo:
Devo dire che i risultati si iniziano a vedere, anche se c’è ancora molto da fare. Abbiamo notato come i luoghi che abbiamo più volte pulito stiano migliorando grazie all’impegno dei volontari, dei cittadini e dell’amministrazione che ci supporta.
L’amministrazione dovrebbe provvedere celermente alla rimozione dei rifiuti raccolti dalla fatica dei volontari, come sempre successo in altre occasioni.
Speriamo che questa segnalazione arrivi a chi di dovere per permettere agli operatori di compiere il loro lavoro.
GALLIPOLI - Dura presa di posizione di Fratelli d'Italia sulla nuova toponomastica cittadina approvata dalla…
Lecce – Chirurgia vascolare finalmente operativa dopo vent'anni di attesa, ma Chirurgia toracica ancora relegata in…
Autovelox novembre nel Salento: controlli intensi su SP 72 Ugento-Casarano e altre strade, ecco il…
Ricercato in vacanza a Torre Pali: arrestato 34enne
Studenti e atleti migranti al Banzi Bazoli di Lecce per parlare di sport, inclusione e…
```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 30 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. Le…