Ambiente e Territorio

Anche il corso di san Giovanni invaso dai rifiuti

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 2 MinutI

Siamo sul lungomare Corso Annibale a Torre San Giovanni a testimoniare l’ ennesimo scempio al decoro urbano.

Lungo il corso, oltre ai cestini per il conferimento dei rifiuti di coloro che trascorrono qualche ora in spensieratezza, sono presenti degli utili contenitori per il conferimento dei mozziconi di sigaretta.

A quanto pare e come testimoniato dalle foto, appare evidente che questi contenitori siano utilizzati in maniera impropria. Difatti sono stati utilizzati per conferire rifiuti di natura privata e domestica. Sono state adagiate delle buste contenente al loro interno, materiale e oggetti non correttamente smaltiti.

Il degrado ambientale derivante dall’abbandono di rifiuti è un fatto di immediata percezione e concerne qualsiasi tipologia di rifiuto (nel caso in specie domestico).

Sotto l’ aspetto normativo, l’abbandono dei rifiuti, costituisce reato ai sensi del Testo Unico in materia ambientale (noto anche come Codice dell’Ambiente del 2006)

Il codice, all’art 195 sancisce il divieto assoluto di abbandono di rifiuti.

L’abbandono di rifiuto si concretizza con una operazione di deposito sul suolo di materiale di scarto e nello specifico, l’ abbandono ha natura occasionale e discontinua consistendo in un atto episodico di rilascio di scarti con una quantità tale da rappresentare un minimo impatto ambientale.

Il fenomeno, è aumentato in modo esponenziale soprattutto nell’ultimo decennio ed è una problematica riconducibile in parte a fattori di educazione, senso civico e rispetto ambientale dei singoli cittadini.

Il risultato è che il degrado aumenta con il continuo abbandono dei rifiuti e il conseguente decadimento di un bellissimo paesaggio.

Ma perché la gente butta i rifiuti e li abbandona volutamente? Quale immagine diamo del nostro paese soprattutto a coloro che vogliono godere dei bellissimi paesaggi?

Non è forse arrivato il momento di sviluppare percorsi comuni e coordinati invece di affidarci alla sola preziosa disponibilità di alcuni volontari, agendo in un contesto di società civile che pensa alle soluzioni di un problema e non assiste passivamente al grave degrado di un territorio importante quale è quello di Ugento?

Pubblicità
Anna Maria Mangia

Share
Published by
Anna Maria Mangia

Recent Posts

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

2 ore ago

Qui non c’è Lavoro Festival: 15 storie di coraggio contro lo spopolamento del Sud

LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…

2 ore ago

L’oroscopo di oggi, mercoledì 29 ottobre 2025

🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…

3 ore ago

L’oroscopo di oggi, 28 ottobre 2025

Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…

1 giorno ago

DASPO di 10 anni a tifoso Napoli per rissa a Lecce

DASPO di 10 anni per tifoso napoletano: rissa e obbligo di firma a Lecce Provvedimento…

2 giorni ago

Guardia Costiera intensifica le verifiche e sanziona una nave da crociera

Otranto – Prosegue senza sosta l’attività di controllo in materia ambientale da parte della Guardia…

2 giorni ago