Con la delibera n°52 del 20222 la giunta comunale ha infatti fissato le nuove tariffe per l’accesso e l’utilizzo dei monumenti storici e culturali.
Biglietto di accesso al Museo Civico di Archeologia
Biglietto intero Euro 3,00 cadauno;
Biglietto ridotto Euro 2,00 cadauno per:
•bambini da 10-13 anni;
•disabili;
•persone oltre 65 anni;
Biglietto ridotto Euro 1,50 cadauno per scolaresche;
Ingresso gratuito per bambini al di sotto dei 10 anni.
Biglietto di accesso al Museo Colosso
Euro 2,50 cadauno
Biglietto di accesso al Castello
Euro 4,00 cadauno
Biglietto ridotto Euro 3,00 cadauno per:
•bambini da 10-13 anni;
•disabili;
•persone oltre 65 anni;
Biglietto ridotto Euro 2,50 cadauno per scolaresche;
Ingresso gratuito per bambini al di sotto dei 10 anni.
Sala Conferenze Chiesa di Santa Filomena
Euro 100,00 una tantum
le nuove tariffe
Una delibera che suona davvero come un pugno nello stomaco di tutti coloro che in campagna elettorale avevano davvero creduto ad una rapida soluzione del problema legato al museo di Ugento, così come promesso dall’attuale sindaco Salvatore Chiga.
Ma il problema evidentemente non era così semplice e oggi, dopo oltre un mese dalla consegna delle chiavi da parte del vecchio gestore, il museo risulta essere ancora chiuso e non ci è permosso sapere il perché.
CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre
LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…
🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…
Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…
DASPO di 10 anni per tifoso napoletano: rissa e obbligo di firma a Lecce Provvedimento…
Otranto – Prosegue senza sosta l’attività di controllo in materia ambientale da parte della Guardia…