Si è solito affermare che non vi sia dopotutto molto da festeggiare, ed è altrettanto vero che si rischia, quando si affronta l’ argomento usando carta e penna, di cadere nella trappola del testo giornalistico volto a snocciolare statistiche su donne che hanno difficoltà ad affermarsi sul lavoro e nella società, perché viene negata loro questa possibilità, come sottolineato in questa giornata di convegni, seminari e dibattiti nei circoli culturali.
Magari, è meglio parlare delle donne che subiscono le persecuzioni da parte dei loro ex? O parlare del caso della giornalista sportiva che ha dovuto subire la pacca sul sedere e che per giorni, è riuscita a distogliere la nostra attenzione dalle statistiche dei bollettini di morte, causa Covid, emessi ogni giorno dal ministero della Sanità?
È più interessante la diatriba sulle calze a rete, indossate da una nota cantante salentina durante la sua esibizione sanremese?
O magari, potrei cominciare a scrivere di quella povera donna costretta a prostituirsi dal criminale di turno, alla quale venivano riconosciute un pacco di sigarette, due euro al giorno, il minimo di cibo che consentisse al suo povero corpo di sopportare tutto.
Potrei scrivere anche della figura silenziosa che appare nel libro “ Il nome della rosa” di Umberto Eco, quella povera stracciona che è oggetto di desiderio da parte di alcuni monaci della abbazia ma lei, ama e si concede consapevolmente e in maniera istintiva solo al giovane frate Adso?
O cominciare a parlare di Maria Maddalena, figura di donna presente nel Vangelo?
Che siate spensierate( come potrebbe essere la donna- amica) che siate dotate di senso pratico,( come può essere una collega di lavoro) che siate donne generose o compassionevoli ( come una madre) ciò che conta è l’ integrità personale, intesa come la lealtà verso se stesse e soprattutto intesa come consapevolezza che le nostre convinzioni, le nostre azioni e i nostri valori, sono espressione del nostro comportamento, qualunque sia la situazione che siamo chiamate ad affrontare e il ruolo che scegliamo di avere.
CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre
LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…
🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…
Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…
DASPO di 10 anni per tifoso napoletano: rissa e obbligo di firma a Lecce Provvedimento…
Otranto – Prosegue senza sosta l’attività di controllo in materia ambientale da parte della Guardia…