Il Comune di Ugento ha ricevuto la sentenza di “totale infondatezza” del ricorso mosso dal vecchio gestore dei beni museali e archeologici.
Di oggi, infatti, il comunicato stampa ufficiale del nostro sindaco Salvatore Chiga, sulla sua pagina facebook. Nella quale descrive la vittoria al Tar di Puglia e pubblica l’intero testo della sentenza; che riporteremo a piè pagina.
Una vicenda che ha tenuto banco da molto tempo, della quale ci siamo occupati spesso.
Vicenda che non ha permesso al nostro paese di poter usufruire dei beni culturali a propria disposizione e che, finalmente, sembra avere una fine; con esito positivo.
“Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia – Lecce, sezione Seconda, definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo respinge. Condanna la società ricorrente alla refusione delle spese di lite sostenute dal Comune di Ugenti che liquida nella complessiva somma di 2.500 euro; oltre accessori di legge.”
Tutte le richieste sono perciò risultate infondate e speriamo di poter rivedere molto preso tutti i punti culturali del nostro comune fruibili per chiunque abbia voglia di visitarlo.
Pubblichiamo la sentenza completa riportate dal sindaco.
Aggiornamento.
Aggiorniamo la notizia con le dichiarazioni dell’assessore Chiara Congedi, con delega alla la tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali, promozione turistica, pari opportunità, tempo libero (spettacolo), che ha voluto dare il proprio contributo:
“Guardiamo con favore all’esito positivo della vicenda giudiziaria che, nostro malgrado, ci ha visto coinvolti. Ora tutto è demandato agli uffici competenti, che provvederanno all’adozione degli atti consequenziali, finalizzati a garantire la fruizione pubblica del Sistema Museale. Ci auguriamo che questo possa realizzarsi in tempi brevi, per consentire ai cittadini di Ugento e ai turisti, sempre più numerosi, che visitano il nostro territorio di conoscere e divulgare queste preziose risorse che ci fregiamo di possedere.”
Queste le parole dell’assessore che sembrano essere fiduciose in una riapertura celere di tutto il sistema mueseale e culturale.
Ora la palla passa ai piedi dell’azienda che aveva vinto il bando in precedenza, dopo il mancato rinnovo, che adesso è legittimata a prendere in gestione l’intero sistema. Non ci è dato sapere se Orione S.r.l accetterà l’incarico.
Le opzioni sono,dunque, due:
CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre
LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…
🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…
Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…
DASPO di 10 anni per tifoso napoletano: rissa e obbligo di firma a Lecce Provvedimento…
Otranto – Prosegue senza sosta l’attività di controllo in materia ambientale da parte della Guardia…