Lavoro ed Economia

Come verranno spesi i soldi delle nostre multe?

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 2 MinutI

Nell’agosto 2010 sono entrate in vigore le modifiche alle norme del codice della strada introdotte dalla legge n. 120/2010. In particolare, è stata introdotta una specifica e puntuale ripartizione dei proventi delle sanzioni del codice della strada con previsione di destinazione vincolata in bilancio o meglio di spesa a carattere obbligatorio oltre all’introduzione tra le varie finalità della possibilità di destinare i predetti proventi al potenziamento di servizi di Polizia Locale.

Nello specifico viene previsto che nel limite del 50 %:
1) sia, per la quota di un ¼ di questi (12,50 % del totale delle sanzioni introitate), destinato:
a) interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade di proprietà dell’ente;
2) sia, per la quota di un ¼ di questi (12,50 % del totale delle sanzioni introitate), destinato:
a) al potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione
stradale;
b) all’acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature dei corpi e dei servizi di Polizia Provinciale e di Polizia
Municipale di cui alle lettere d-bis) ed e) del comma 1, dell’articolo 12 …;
3) sia, per la quota di un ½ di questi (25,00 % del totale delle sanzioni introitate) destinato al
miglioramento della sicurezza stradale attraverso:
a) la manutenzione delle strade di proprietà dell’ente;
b) l’installazione, l’ammodernamento, il potenziamento, la messa a norma e la manutenzione delle
barriere e la sistemazione del manto stradale delle medesime strade;
c) la redazione dei piani di cui all’articolo 36;
d) interventi per la sicurezza stradale a tutela degli utenti deboli, quali bambini, anziani, disabili, pedoni e
ciclisti;
e) lo svolgimento, da parte degli organi di polizia locale, nelle scuole di ogni ordine e grado, di corsi
didattici finalizzati all’educazione stradale;
f) le misure di assistenza e di previdenza per il personale
g) gli interventi a favore della mobilità ciclistica;
h) l’assunzione stagionale a progetto nelle forme di contratti a tempo determinato e a forme flessibili di
lavoro di Operatori di Polizia Municipale;
i) il finanziamento di progetti di potenziamento:

  1. dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana e alla sicurezza stradale;
  2. dei servizi notturni;
  3. dei servizi di prevenzione delle violazioni di cui agli articoli 186, 186-bis e 187 (guida in stato
    d’ebbrezza o utilizzo di sostanze stupefacenti);
    j) l’acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature dei Corpi e dei servizi di polizia municipale di cui alle
    lettere d-bis) ed e) del comma 1 dell’articolo 12, destinati al potenziamento dei servizi di controllo
    finalizzati alla sicurezza urbana e alla sicurezza stradale.

Alla luce di questo, il Comune di Ugento ha deciso di destinare i proventi delle multe in questo modo:

La restante somma di € 18.584,10 entreranno nel bilancio corrente del Comune di Ugento.

Pubblicità
Redazione

Recent Posts

Toponomastica a Gallipoli, Fratelli d’Italia: “Scelte faziose”

GALLIPOLI - Dura presa di posizione di Fratelli d'Italia sulla nuova toponomastica cittadina approvata dalla…

7 ore ago

Attivata Chirurgia vascolare al Fazzi: l’intervento di Paolo Pagliaro

Lecce – Chirurgia vascolare finalmente operativa dopo vent'anni di attesa, ma Chirurgia toracica ancora relegata in…

8 ore ago

Autovelox a novembre: attenzione sulla SP 72

Autovelox novembre nel Salento: controlli intensi su SP 72 Ugento-Casarano e altre strade, ecco il…

8 ore ago

Ricercato in vacanza a Torre Pali: arrestato 34enne

Ricercato in vacanza a Torre Pali: arrestato 34enne

8 ore ago

Sport e inclusione al Banzi con atleti migranti

Studenti e atleti migranti al Banzi Bazoli di Lecce per parlare di sport, inclusione e…

9 ore ago

# L’oroscopo di oggi, giovedì 30 ottobre 2025 Ecco gli influssi astrali di questa giornata! ✨

```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 30 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. Le…

18 ore ago