Ambiente e Territorio

80 mila euro per monitoraggio biodiversità del Parco Litorale, posidonia e scogliere.

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 2 MinutI

Monitoraggio biodiversità Parco Litorale, posidonia e scogliere: 80mila euro stanziati.

Con la delibera Settore 4° – Urbanistica, Ambiente e SUAP N°. 190 Registro Generale DEL 25/03/2022 N°. 18 Registro del Settore DEL 04/04/2022.

Il Comune di Ugento ha impegnato la somma complessiva di 80.000 Euro per:

  • € 60.000,00 in favore della Stazione Zoologica Anton Dohrn (SZN), con sede legale in Villa Comunale, 80121 Napoli, P.IVA IT 04894530635 rappresentata dal Presidente Roberto Danovaro, sul piano dei conti
    integrato 1.04.01.01.013, Miss. 9, Prog. 05 “Trasferimenti correnti a enti e istituzioni centrali di ricerca e Istituti e stazioni sperimentali per la ricerca” (ex cap. 1050, art. 49) del bilancio pluriennale 2022-2024 in corso di formazione, di cui € 36.000,00 sull’esercizio 2022 ed € 24.000,00 sull’esercizio 2023;
  • € 20.000,00 in favore del Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare (CONISMA), con sede legale in Piazzale Flaminio 9 – 00196 Roma, P. I. 01069050993, rappresentato dal Presidente Antonio
    Mazzola, nato a Castelbuono (PA) il 10.03.1951, sul piano dei conti integrato 1.04.01.02.018, Miss. 9, Prog. 05 “Trasferimenti correnti a Consorzi di enti locali” (ex cap. 1050, art. 50) del bilancio pluriennale
    2022-2024 in corso di formazione, di cui € 12.000,00 sull’esercizio 2022 ed € 8.000,00 sull’esercizio 2023;

Si procederà, perciò, al pagamento delle somme secondo le modalità descritte all’art. 5 dello schema di accordo di programma approvato con D.G.C. n. 3 del 18/01/2022 e nello specifico:

  • 1° rata di acconto pari al 20% (venti%) alla sottoscrizione della presente Convenzione Esecutiva e comunque non prima della erogazione del I acconto da parte della Regione Puglia;
  • 2° rata di acconto pari al 40% (quaranta%) alla presentazione della rendicontazione delle attività svolte nell’anno 2022 per le di attività di monitoraggio;
  • 3° rata di saldo pari al 40% (quaranta%) alla presentazione della rendicontazione finale da presentare entro l’esercizio 2023 e comunque non prima della ricezione del saldo da parte della Regione Puglia;

In tutto saranno versati, per il Parco Litorale, 36mila euro per il 2022 e 24 mila per il 2023.

Non configurandosi quale pagamento di corrispettivo, comprensivo di un margine di guadagno, l’onere finanziario oggetto di impegno nella presente determinazione, rappresenta un contributo alle spese effettivamente sostenute e, pertanto, l’attività oggetto della presente determinazione è da considerarsi attività istituzionale

Alleghiamo deliberazione completa

1872084_ATT_000046174_33164

Pubblicità
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

2 ore ago

Qui non c’è Lavoro Festival: 15 storie di coraggio contro lo spopolamento del Sud

LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…

3 ore ago

L’oroscopo di oggi, mercoledì 29 ottobre 2025

🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…

3 ore ago

L’oroscopo di oggi, 28 ottobre 2025

Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…

1 giorno ago

DASPO di 10 anni a tifoso Napoli per rissa a Lecce

DASPO di 10 anni per tifoso napoletano: rissa e obbligo di firma a Lecce Provvedimento…

2 giorni ago

Guardia Costiera intensifica le verifiche e sanziona una nave da crociera

Otranto – Prosegue senza sosta l’attività di controllo in materia ambientale da parte della Guardia…

2 giorni ago