Sono stati pubblicati i numeri riguardanti la partecipazione alle aperture straordinarie di dive4rsi siti storici e archeologici durante il week end di ferragosto. I numeri fanno ben sperare e sottolineano la costante crescita di un turismo che guarda alla storia oltre che il mare.
Domina Castel del Monte con oltre 4500 persone che hanno scelto di passare la loro giornata ad Andria. Il secondo luogo più visitato è stato il Castello di Bari con 2000 presenze, mentre il terzo posto è occupato dal Castello svevo di Trani con più di 600 persone che hanno scelto il prestigioso maniero vicino al duomo.
Un vero peccato per un paese come Ugento che si fregia del titolo di “città d’arte”, una vera e propria presa in giro per i turisti che hanno provato a visitare il museo quest’anno e che sono dovuti mestamente tornare a casa, sorpresi del fatto che nessuno gli abbia mai avvisati della totale chiusura dei beni storici di Ugento, che continua nella tattica dello struzzo, preferendo all’informare i turisti il più totale e completo silenzio.
CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre
LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…
🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…
Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…
DASPO di 10 anni per tifoso napoletano: rissa e obbligo di firma a Lecce Provvedimento…
Otranto – Prosegue senza sosta l’attività di controllo in materia ambientale da parte della Guardia…