Salvate gli alberi monumentali: via al programma di censimento e valorizzazione.
Non siamo ad Hollywood e nemmeno in Normandia. Ugento programma il censimento e valorizzazione degli alberi che, ahinoi, sono usciti indenni da una stagione di fuoco e fiamme; come direbbe un TG la peggiore di sempre.
Nello specifico:
6.800,00 euro, il costo complessivo, finanziato tra proventi della tassa di soggiorno, piano bilancio e avanzi di amministrazione.
Attecchiscono in queste zone, unici per genere, studiati e classificati grazie al sapiente lavoro di esperti, studiosi e appassionati del ramo.
Esempi di questi studi sono riportate nel libro “Alberi monumentali del Salento. Ediz. illustrata di Roberto Gennaio (Autore) , Biagio De Santis (Autore) , Piero Medagli (Autore).
Di Roberto Gennaio ci siamo già occupati riguardo la biodiversità del Litorale Ugentino (CLICCA QUI)
Censimento a cura del Prof. Francesco Tarantino -Georgofilo, Agronomo paesaggista.
Alleghiamo deliberazione completa:
alberi-monumetaliGALLIPOLI - Dura presa di posizione di Fratelli d'Italia sulla nuova toponomastica cittadina approvata dalla…
Lecce – Chirurgia vascolare finalmente operativa dopo vent'anni di attesa, ma Chirurgia toracica ancora relegata in…
Autovelox novembre nel Salento: controlli intensi su SP 72 Ugento-Casarano e altre strade, ecco il…
Ricercato in vacanza a Torre Pali: arrestato 34enne
Studenti e atleti migranti al Banzi Bazoli di Lecce per parlare di sport, inclusione e…
```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 30 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. Le…