Alla cortese attenzione delle redazioni di Ozanews e di VideoTop Web
In riferimento ad alcuni giudizi di merito espressi dagli organi di stampa in indirizzo e avvalendomi del diritto di replica, mi trovo costretto a puntualizzare alcune questioni in relazione
E veniamo al video postato su TopVideo Web, nel quale, in una puntata dedicata al Garante, era stata invitata in studio e intervistata l’autrice dell’articolo di cui sopra, la quale aveva asserito che “l’unica battaglia” che il Garante di Ugento, vale a dire io, aveva fatto fino a quella data era stata quella relativa “ai parcheggi”, senza, però, essersi interessato affinché anche le persone disabili potessero avere “accesso” alle manifestazioni, conferenze, ecc. Mi spiace deludere qualcuno, ma anche in merito a questo specifico diritto la relazione allegata la smentisce con chiarezza. Tanto che, dopo il mio intervento, il Comune ha modificato il proprio regolamento sulla concessione del patrocinio solo ad eventi privi di barriere architettoniche.
Sempre nell’intervista rilasciata all’emittente televisiva TopVideo Web, la signora in questione si era anche vantata di aver voluto approfondire, tra i cittadini di Ugento, la conoscenza, o meno, della figura del Garante delle persone disabili facendo tesoro del suo “fiuto da segugio” (sue parole), intervistandone alcuni. In effetti, nessuno di loro ne sapeva nulla, dandole, così, l’agognata conferma del “fallimento” del Garante. Il suo “fiuto”, però, avrebbe dovuto indirizzarla anche verso di me: l’avrei informata agevolmente su tutto quanto avevo già proposto e su quanto avevo intenzione di proporre all’Amministrazione comunale. Con un minimo di impegno, si sarebbe potuto appurare che la realtà era ben diversa da quella descritta.
*
Colgo l’occasione per informarvi in merito alla Presentazione, che sembra essere imminente, della Carta dei diritti delle persone fragili in ospedale (documento stilato decenni fa dalla Cooperativa sociale onlus Spem contra spem di Roma ed applicata, in primis, dal Policlinico Agostino Gemelli dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma) organizzata dalla Direzione Generale della Asl Lecce che si è impegnata ad applicarla in tutti gli ospedali pubblici di sua competenza. Si sappia che io sono il Promotore di questa importante svolta che la Asl di Lecce intende concretizzare.
La Carta è nata per riconoscere alle persone con disabilità il diritto alle cure ospedaliere e rendere le strutture adeguate alle loro limitazioni fisiche, psicologiche e sensoriali.
Dopo lo specifico convegno nei locali Asl, da me proposto e organizzato, sono entrato a far parte, come Referente civico oltre come Promotore, nel relativo Gruppo di lavoro. La mia presenza nel gruppo di lavoro è stata fisica, per due anni, nonostante le gravissime difficoltà che ho nel deambulare, oggi è da remoto. Detto questo, mi scuso se è poco quanto ho fatto – impostando dal nulla, ribadisco, un Servizio così importante per i cittadini.
Non spettava a me, peraltro, pubblicizzare le proposte che via via presentavo. Ero stato chiamato dal Comune di Ugento per “lavorare” ai fini della tutela dei diritti dei disabili di Ugento ed è quello che ho fatto, con senso di responsabilità, pazienza, umiltà; instaurando rapporti cordiali con tutti i miei interlocutori e ricevendo da loro puntuali attestati di cordiale stima. Il sorriso ci accomuna, non già la cupezza ed i toni rancorosi che sono distruttivi per qualsiasi causa.
L’impegno preso anni addietro con la Direzione Generale della Asl Lecce (citato nella relazione allegatale) mi sta consentendo di proseguire nel delicato impegno di tutelare i diritti delle persone disabili, stavolta nel settore della Sanità Pubblica in cui, d’altro canto, convergono le aspettative di tutti i Comuni della provincia di Lecce.
Francesco URSO
(già Garante delle persone disabili del Comune di Ugento)
CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre
LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…
🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…
Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…
DASPO di 10 anni per tifoso napoletano: rissa e obbligo di firma a Lecce Provvedimento…
Otranto – Prosegue senza sosta l’attività di controllo in materia ambientale da parte della Guardia…