Lavoro ed Economia

Anche quest’anno ecotassa al massimo per Ugento

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 2 MinutI

Altra stangata per le tasche dei contribuenti ugentini: anche quest’anno, infatti, l’ecotassa che pagheranno gli ugentini verrà calcolata con il coefficiente massimo, in conseguenza dei dati sulla raccolta differenziata, che hanno visto Ugento essere ancora una volta sotto il 65%, nonostante l’impegno contrattuale della ditta incaricata allo smaltimento, che nel 2022 avrebbe previsto il raggiungimento del 75%.

Lo smaltimento a Ugento costerà per questo circa 30 euro a tonnellata contro i 18 euro che, ad esempio, pagheranno i vicini di Taurisano. In pratica anche quest’anno ci troveremo a pagare il doppio per un servizio che continua a non rispettare gli standard minimi, con le strade secondarie del nostro paese che stanno già iniziando a riempirsi di rifiuti in vista della bella stagione.

Anche per questo è intervenuto il gruppo di minoranza Uniti verso il futuro, che con un post ha fatto sapere a tutti lo stato dei fatti.

ATTENZIONE ATTENZIONE

RACCOLTA DIFFERENZIATA UGENTO

La Regione Puglia la scorsa settimana ha ufficializzato le percentuali di raccolta differenziata raggiunte dai comuni pugliesi nell’anno 2022.

Ancora una volta Ugento non rispetta la Legge ed ottiene una percentuale di raccolta differenziata al di sotto del 65% che è il livello minimo obbligatorio.

Cosa vuol dire questo? Che la Regione ci applica la più alta aliquota di Ecotassa, ossia una tassa che tutti i cittadini di Ugento dovranno pagare nel 2023 quando pagheranno la bolletta per la Tari, ossia per la spazzatura.

Cosa ha fatto l’Amministrazione di Ugento per evitare questa ulteriore spesa per i suoi cittadini

Sulla base del contratto con il Gestore della raccolta dei rifiuti, nel 2022 si sarebbe dovuta raggiungere una percentuale di raccolta differenziata del 75%.

Pertanto, paghiamo circa 3 milioni di euro all’anno per un contratto che non viene rispettato!!

Ed il Comune, oltre a pagare ed a far pagare i suoi cittadini, non fa nulla!!

il testo del post Facebook del gruppo Uniti Verso il Futuro

Una situazione che sta diventando insostenibile, con le istituzioni pubbliche, Comune in testa, che mai nulla hanno fatto per sensibilizzare l’opinione pubblica circa l’esigenza primaria di rientrare nelle percentuali minime di raccolta differenziata. Eppure l’amministrazione comunale insieme alla ditta appaltatrice avevano previsto incontri pubblici, campagne pubblicitarie e brochure per informare e sensibilizzare la popolazione. Inutile dire che di questi incontri e campagne non se ne è mai vista l’ombra.

Pubblicità
Redazione

Recent Posts

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

2 ore ago

Qui non c’è Lavoro Festival: 15 storie di coraggio contro lo spopolamento del Sud

LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…

2 ore ago

L’oroscopo di oggi, mercoledì 29 ottobre 2025

🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…

3 ore ago

L’oroscopo di oggi, 28 ottobre 2025

Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…

1 giorno ago

DASPO di 10 anni a tifoso Napoli per rissa a Lecce

DASPO di 10 anni per tifoso napoletano: rissa e obbligo di firma a Lecce Provvedimento…

2 giorni ago

Guardia Costiera intensifica le verifiche e sanziona una nave da crociera

Otranto – Prosegue senza sosta l’attività di controllo in materia ambientale da parte della Guardia…

2 giorni ago