Oggi l’omicidio di Peppino Basile ha compiuto 15 anni. Tre lustri passati senza sapere chi fu che nella notte tra il 14 e 15 giugno 2008 uccise efferatamente il consigliere comunale di Ugento, fino allora impegnato in innumerevoli battaglie che portava avanti con la sua accesa passione.
Personalmente rimane l’amarezza dell’ultimo incontro avuto con Peppino, il giorno prima della sua morte, nel quale avemmo una delle nostre solite litigate, non ricordo neanche per cosa. Discutevamo spesso e con passione, la stessa passione che tutte le estati lo costringeva a spendere quei pochi spicci che gli erano rimasti per far giocare noi ragazzini nei vari tornei calcistici della zona. Penso sia questo il ricordo più vero e autentico da tramandare ricordando la figura di Peppino. Un uomo generoso e pieno di passione, che non aveva paura di esporsi e di battersi per le sue idee; una persona a cui siamo tenuti a riconoscere, aldilà del credo politico o delle simpatie altrui, il dovuto rispetto, passando innanzitutto dal ricordo.
E se dovesse essere troppo un monumento, si potrebbe approfittare del nuovo quartiere che sta per nascere proprio vicino a casa di Peppino, magari pensando a lui per il nome di una nuova piazza.
Fa davvero male quindi, a 15 anni dalla scomparsa dell’amico Peppino Basile, constatare come la ricerca di verità sulla sua morte si sia praticamente bloccata, persa, confinata in un dimenticatoio nel quale è stata scientificamente rilegata. Neanche le interessate istanze di alcuni sciacalli politici che pur hanno provato a sensibilizzare l’opinione pubblica sono servite a far vacillare la maggioranza che governa questo paese, da sempre impegnata nel voler far dimenticare la figura di Peppino.
Oggi vediamo che anche questi sciacalli non parlano più, comprati con un piatto di lenticchie dal potere di oggi, lo stesso potere che ha goduto nel vedere Peppino morto, lo stesso potere che ha riso delle nostre coscienze trasportando il feretro del buon Peppino.
Ciao Peppino.
GALLIPOLI - Dura presa di posizione di Fratelli d'Italia sulla nuova toponomastica cittadina approvata dalla…
Lecce – Chirurgia vascolare finalmente operativa dopo vent'anni di attesa, ma Chirurgia toracica ancora relegata in…
Autovelox novembre nel Salento: controlli intensi su SP 72 Ugento-Casarano e altre strade, ecco il…
Ricercato in vacanza a Torre Pali: arrestato 34enne
Studenti e atleti migranti al Banzi Bazoli di Lecce per parlare di sport, inclusione e…
```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 30 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. Le…