In questo clima torna a farsi sentire anche il gruppo “Uniti Verso Il futuro”, che con un reportage in due puntate ha coinvolto i consiglieri Giulio Lisi, Fabiola Musarò e Tiziano Esposito in un sopralluogo che testimonia lo stato delle contestatissime piste ciclabili di Ugento.
Un’opera di cui si è già parlato tanto, ma che nella sua manifesta inutilità sta rischiando di diventare addirittura un problema di ordine pubblico, come nel tratto del parco Ozaland, che rischia seriamente di essere ricordato come “Parco ammazza bimbi”. Non solo questo però. I consiglieri si sono soffermati anche sulla natura e sulla qualità di lavori che già ad occhio sembrano essere eseguiti in maniera frettolosa ed approssimativa, senza alcuna cura del decoro urbano e di quel minimo di verde che potevano apportare questi tracciati.
Sommessamente dal canto mio vorrei segnalare all’assessore Meli come questa foto lasci qualche perplessità, vedendo una persona non autorizzata guidare un mezzo speciale senza alcun presidio di sicurezza e come se non bastasse anche in piedi. Sperando che la campagna elettorale che sembra aver iniziato non voglia scadere in messaggi diseducativi come chiaramente può essere quello di una persona qualunque che porta in giro addirittura un rullo asfaltatore. Naturalmente confido nel fatto che il mezzo fosse fermo e che l’assessore abbia approfittato per salirci sopra e scattare un simpatico ricordo, per questo rimaniamo a disposizione dell’assessore Alessio Meli, già più volte invitato in studio e al quale rinnoviamo l’invito.
GALLIPOLI - Dura presa di posizione di Fratelli d'Italia sulla nuova toponomastica cittadina approvata dalla…
Lecce – Chirurgia vascolare finalmente operativa dopo vent'anni di attesa, ma Chirurgia toracica ancora relegata in…
Autovelox novembre nel Salento: controlli intensi su SP 72 Ugento-Casarano e altre strade, ecco il…
Ricercato in vacanza a Torre Pali: arrestato 34enne
Studenti e atleti migranti al Banzi Bazoli di Lecce per parlare di sport, inclusione e…
```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 30 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. Le…