PRESENTATA MOZIONE PER ADERIRE ALLA CONVENZIONE CON IL MINISTERO DELLA DISABILITA’.
La Disability Card è un documento che sostituisce tutti i certificati che attestano la condizione di disabilità grazie a un QR Code e rappresenta una vera e propria svolta nell’ottica della semplificazione e della digitalizzazione del rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione.
L’appartenenza al circuito europeo del progetto “EU Disability Card” consente ai gestori di servizi che hanno adottato specifiche convenzioni di attirare una nuova fascia di pubblico e di visitatori stranieri provenienti dagli Stati aderenti all’iniziativa e i titolari di questa carta potranno accedere a una pluralità di beni e servizi, pubblici e privati gratuitamente o a tariffe agevolate.
Lo scopo è quello di contribuire alla piena inclusione delle persone con disabilità nella vita sociale delle comunità, promuovendo la semplificazione amministrativa, al fine di assicurare alle persone con disabilità parità di accesso a determinati benefici oltre confine, principalmente per quanto riguarda cultura, attività ricreative, sport e trasporti.
INCLUSIONE, DIGITALIZZAZIONE E PARTECIPAZIONE
Da queste tre parole parte la proposta presentata ed indirizzata al Presidente del Consiglio Comunale di Ugento affinché se ne discuta nel prossimo consiglio comunale e faccia entrare Ugento, con la sua storia, con la sua arte e con le sue tradizioni tra le città aderenti all’iniziativa.
UNA CITTA’ PER TUTTI
Il testo del post fb di Tiziano Esposito
Nell’Unione Europea, la promozione dei diritti delle persone con disabilità è una priorità fondamentale. Una delle iniziative più recenti e significative è l’introduzione dell’EU Disability Card, una tessera che offre numerosi vantaggi alle persone con disabilità in tutto il continente. In questo articolo, esploreremo cos’è l’EU Disability Card, come funziona e quali benefici può offrire alle persone con disabilità.
Cos’è l’EU Disability Card?
L’EU Disability Card è un documento riconosciuto in tutta l’Unione Europea, che conferma lo status di persona con disabilità. Questa carta è stata ideata per garantire a tutte le persone con disabilità l’accesso a una serie di diritti e servizi in tutti i Paesi membri dell’UE, contribuendo ad eliminare le barriere che spesso si incontrano nel loro quotidiano.
La carta è disponibile per le persone con disabilità che soddisfano determinati criteri definiti a livello nazionale, i quali possono variare da Paese a Paese. Una volta ottenuta, la tessera è riconosciuta in tutti gli Stati membri dell’UE e consente ai titolari di beneficiari di determinati vantaggi.
Come funziona l’EU Disability Card?
L’EU Disability Card funziona come un documento di identificazione per le persone con disabilità. Una volta ottenuta, la carta può essere presentata in vari contesti per beneficiari dei servizi e dei diritti specifici offerti in base alle leggi di ogni Paese membro.
La tessera contiene informazioni chiave sull’individuo, come il nome, la data di nascita e il tipo di disabilità. Tuttavia, è importante sottolineare che la privacy dell’individuo è protetta, ei dettagli specifici sulle disabilità non sono accessibili da terzi.
Benefici dell’EU Disability Card
L’EU Disability Card offre una serie di vantaggi alle persone con disabilità, facilitando la loro partecipazione sociale e promuovendo l’uguaglianza di opportunità. Di seguito sono elencati alcuni dei principali benefici offerti dalla carta:
GALLIPOLI - Dura presa di posizione di Fratelli d'Italia sulla nuova toponomastica cittadina approvata dalla…
Lecce – Chirurgia vascolare finalmente operativa dopo vent'anni di attesa, ma Chirurgia toracica ancora relegata in…
Autovelox novembre nel Salento: controlli intensi su SP 72 Ugento-Casarano e altre strade, ecco il…
Ricercato in vacanza a Torre Pali: arrestato 34enne
Studenti e atleti migranti al Banzi Bazoli di Lecce per parlare di sport, inclusione e…
```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 30 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. Le…