Il Comune di Ugento può festeggiare un importante traguardo per il 2023: l’assegnazione della Bandiera Blu. Questo riconoscimento internazionale è un prestigioso sigillo di qualità per le località balneari che soddisfano rigorosi criteri di pulizia delle acque di balneazione, servizi offerti e gestione ambientale del territorio. Ma non è solo il comune a festeggiare, festeggiano anche le associazioni che hanno potuto contare per questo di ingenti contributi pubblici.
L’interesse del Comune di Ugento per questo riconoscimento della bandiera blu risale al 2021, quando furono presentate le linee guida generali di mandato. Nella Missione n° 7, dedicata al turismo, venne ribadita la volontà dell’Amministrazione Comunale di candidarsi per ottenere la Bandiera Blu.
Per finanziare questi interventi e garantire il rispetto degli obblighi previsti dalla Bandiera Blu, il Comune di Ugento intende utilizzare i proventi dell’Imposta di Soggiorno. Questa imposta è finalizzata a incentivare interventi volti a migliorare la vivibilità, l’accoglienza e l’ospitalità del territorio comunale, rendendolo più attraente per i turisti.
La Bandiera Blu non è solo un simbolo di prestigio, ma può anche diventare un importante strumento di promozione turistica per Ugento. La visibilità mediatica ottenuta grazie a questo riconoscimento può attirare turisti da ogni parte del paese non solo durante la stagione estiva, ma anche nel medio e lungo periodo.
L’assegnazione della Bandiera Blu 2023 rappresenta un grande successo per il Comune di Ugento e per tutte le associazioni amiche dell’amministrazione comunale. Questo prestigioso riconoscimento non solo evidenzia la qualità delle sue spiagge e dei servizi turistici offerti ma offre anche l’opportunità di spendere ingenti quantità di denaro pubblico senza avere il benché minimo controllo sulla qualità dell’investimento e del suo effettivo rientro economico.
Presidente di questa APS con partita iva è il responsabile della testata Ugento-Online fra le altre, di cui è editrice la stessa Canale Salento APS. Tra gli iscritti a questa associazione sembrano esserci anche un consigliere comunale di Ugento e degli ex aspiranti politici locali, così come si evince anche da foto e articoli apparsi sul web propria sulla testata su citata.
Si tratta infatti della stessa associazione che più di un anno fa ha adottato l’area verde di via Volta a Ugento, rendendosi protagonista di una grande inaugurazione e cerimonia per la piantumazione di 80 alberi, ridotti poi ad un numero da definire, almeno a giudicare guardando quest’area verde oggi, rimasta pressoché come nel principio della sua adozione.
2821316_ATT_000049926_37625-Aggiornamento-dati-Canale-Salento-2CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre
LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…
🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…
Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…
DASPO di 10 anni per tifoso napoletano: rissa e obbligo di firma a Lecce Provvedimento…
Otranto – Prosegue senza sosta l’attività di controllo in materia ambientale da parte della Guardia…