La vicenda inizia due anni fa, quando un intrepido cittadino decide di acquistare casa su via Corso Uxentum. Sfortunatamente, questa strada, cuore pulsante del paese, è un vero crocevia di auto, moto e pedoni, attratti dalle innumerevoli attrazioni locali: negozi, farmacia, bar e, ovviamente,il posto auto del nostro malcapitato lettore. Il nostro protagonista, infatti, con il legittimo desiderio di godere del proprio posto auto, si trova spesso a fare i conti con parcheggiatori selvaggi che ostruiscono il suo accesso.
Dopo aver subito numerose vessazioni automobilistiche, il nostro eroe decide di appellarsi all’unica forza in grado di ristabilire l’ordine: il Passo Carrabile del Comune. Dopo aver pagato regolarmente cartello e canone annuale, finalmente l’ordine sembra tornato in via Corso Uxentum. Tuttavia, nonostante l’installazione del sacro cartello, gli automobilisti più indisciplinati continuano a sfidare le regole, costringendo il nostro a ripetuti concerti di clacson per liberare il proprio posto.
Ma è qui che la storia prende una piega degna di un romanzo di Agatha Christie. Domenica il cartello era lì, fiero e risplendente, a segnare il confine tra ordine e caos. Mercoledì, puff, sparito! Come un mago di periferia, qualcuno ha fatto scomparire il simbolo della legalità. Il nostro sfortunato proprietario, tra il divertito e l’indignato, denuncia il furto ai carabinieri e ai vigili urbani, sperando in un pronto ripristino del cartello.
Ed è qui che entra in scena Carrabilman, il nuovo eroe della strada. Un supereroe nato dall’esasperazione collettiva, un vendicatore mascherato deciso a far parcheggiare chiunque, ovunque. Con la sua maschera (che immaginiamo a forma di cartello), Carrabilman si aggira per le vie del paese, liberando i cittadini dall’oppressione dei divieti di sosta. La sua missione? Fare in modo che nessun automobilista debba mai più sentirsi dire: “Scusi, questo è un passo carrabile”.
Il nostro povero cittadino, in attesa della copia del cartello, può solo sperare che la giustizia prevalga e che il suo diritto a un passo carrabile venga finalmente rispettato. Ma fino a quel momento, Torre San Giovanni continuerà a vivere nell’ombra di Carrabilman, l’eroe che promette di far parcheggiare tutti, ovunque.
In attesa del prossimo episodio di questa avvincente saga, non ci resta che rimanere con il fiato sospeso e il clacson pronto. Chissà, forse il vero eroe di cui abbiamo bisogno non è Carrabilman, ma un buon senso civico che, ahimè, sembra essere sparito insieme al cartello.
CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre
LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…
🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…
Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…
DASPO di 10 anni per tifoso napoletano: rissa e obbligo di firma a Lecce Provvedimento…
Otranto – Prosegue senza sosta l’attività di controllo in materia ambientale da parte della Guardia…