È stata diramata un’allerta meteo arancione dalla Protezione Civile per la giornata di domani, che prevede condizioni di maltempo che potrebbero colpire la città di Ugento e l’intera area circostante. Le autorità locali non hanno adottato provvedimenti straordinari, come la chiusura delle scuole e degli spazi pubblici, ma la situazione meteo potrebbe comunque rappresentare un pericolo concreto se non affrontata con la giusta prudenza.
Il maltempo previsto include forti piogge, raffiche di vento e possibili allagamenti localizzati, condizioni che possono causare disagi e mettere a rischio la sicurezza dei cittadini. Il sindaco di Nardò, Pippi Mellone, ha già attivato il Coc (Centro Operativo Comunale) e disposto la chiusura delle scuole, dei parchi e del cimitero comunale nella sua città, mentre Ugento non ha ancora annunciato misure simili. Tuttavia, la Protezione Civile ha sottolineato l’importanza di prestare la massima attenzione agli aggiornamenti meteorologici e alle possibili evoluzioni della perturbazione.
“Quando si tratta di maltempo e della salute di piccoli e grandi, la prudenza è d’obbligo”, ha dichiarato il sindaco Mellone nel suo post sui social media, ricordando come il cambiamento climatico abbia reso il tempo sempre più imprevedibile e violento. Non è da escludere che la tempesta possa essere meno grave del previsto, ma come lo stesso sindaco ha sottolineato, in questi casi è sempre meglio prevenire che trovarsi impreparati di fronte a situazioni di emergenza.
L’invito alla cittadinanza è quindi quello di restare informati attraverso i canali ufficiali della Protezione Civile e dei servizi meteorologici locali, limitando gli spostamenti non necessari e prendendo tutte le precauzioni possibili per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.
Anche Casarano, come già fatto da Alliste, opta per la chiusura totale:
Si informa la cittadinanza che con ordinanza n.205 del 3 Ottobre, visto l’avviso di condizioni meteorologiche avverse, diramato dalla Regione; Considerato che è in previsione un ulteriore peggioramento con una stima di importante incremento delle precipitazioni piovose, accompagnate da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento a partire dalle ore 00:00 del 04.10.2024 per le successive 14 ore; È stata disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nell’intero territorio di Casarano per la giornata del 04.10.2024 per salvaguardare l’incolumità pubblica.
Il post diffuso dalla pagina Fb del Comune di Casarano
Ecco invece il messaggio apparso poco fa sulla pagina politica del sindaco di Ugento:
Sebbene il comune di Ugento non abbia ancora adottato misure restrittive come la chiusura delle scuole o la sospensione del mercato settimanale, come fatto a Nardò, ciò non significa che il rischio sia minore. Il meteo può cambiare rapidamente, e le condizioni potrebbero peggiorare in breve tempo come visto già alcuni giorni fa, con allagamenti e interventi della protezione civile per liberare gli scantinati colmi d’acqua.
La parola d’ordine in questi casi deve essere comunque prudenza: restate vigili e seguite le raccomandazioni delle autorità competenti. L’allerta meteo arancione è un segnale chiaro che il maltempo in arrivo non va sottovalutato.
GALLIPOLI - Dura presa di posizione di Fratelli d'Italia sulla nuova toponomastica cittadina approvata dalla…
Lecce – Chirurgia vascolare finalmente operativa dopo vent'anni di attesa, ma Chirurgia toracica ancora relegata in…
Autovelox novembre nel Salento: controlli intensi su SP 72 Ugento-Casarano e altre strade, ecco il…
Ricercato in vacanza a Torre Pali: arrestato 34enne
Studenti e atleti migranti al Banzi Bazoli di Lecce per parlare di sport, inclusione e…
```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 30 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. Le…