All’epoca, le due squadre si contendevano la supremazia nei campionati regionali, con l’Ugento che riuscì a piazzarsi davanti al Casarano in entrambe le stagioni. Quel capitolo sembrava chiuso, con le strade delle due squadre che si divisero per decenni: da una parte i rossoblù, che conobbero i fasti della Serie C e calcavano il prestigioso terreno del “Capozza” affrontando squadre blasonate come Lecce e Napoli (quest’ultimo in un’amichevole che vide scendere in campo persino Diego Armando Maradona); dall’altra l’Ugento, che rimase relegato ai campionati dilettantistici.
Ora, quasi un secolo dopo, le due compagini tornano a incrociarsi in Serie D, un evento storico per il calcio ugentino. Mai il club giallorosso era arrivato a questi livelli, e la sfida di domenica assume un sapore unico, carico di significato sportivo e simbolico.
L’Ugento arriva a questo appuntamento galvanizzato dalla convincente vittoria contro la Palmese, un 2-0 che ha dato respiro a una classifica complicata: i giallorossi si trovano a nove punti, ancora nelle zone basse ma con segnali di crescita.
Diversa la situazione del Casarano, secondo in classifica e reduce da un pareggio esterno per 1-1 contro il Nardò. Nonostante lo svantaggio iniziale, i rossoblù hanno dimostrato il carattere di una squadra ambiziosa, che punta al vertice, alle spalle solo della capolista Nocerina.
Per l’Ugento, questa non sarà solo una sfida di campionato, ma una vera e propria prova di maturità, un’occasione per dimostrare di essere all’altezza di una categoria che il club sta vivendo come un sogno.
Lo stadio “Giuseppe Capozza” è il teatro perfetto per un incontro così significativo. Tra le sue mura si sono scritte pagine storiche del calcio salentino, e domenica saranno i colori giallorossi a fare il loro ingresso in un tempio che ha visto passare campioni e leggende.
Domenica, al “Capozza”, il passato incontrerà il presente. Ugento e Casarano, divisi da quasi un secolo di vicende calcistiche, torneranno a scrivere insieme una pagina del calcio salentino. Il risultato? Sarà il campo a decretarlo, ma una cosa è certa: per l’Ugento, è già un appuntamento con la storia.
CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre
LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…
🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…
Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…
DASPO di 10 anni per tifoso napoletano: rissa e obbligo di firma a Lecce Provvedimento…
Otranto – Prosegue senza sosta l’attività di controllo in materia ambientale da parte della Guardia…