Nonostante le precedenti denunce di Ozanews.it, il Comune di Ugento sembra trovarsi nuovamente al centro di un caso legato alla gestione dei dati personali. Dopo le criticità emerse sulla mancata chiarezza riguardo al responsabile del trattamento dati per le fototrappole e le riprese del consiglio comunale, un nuovo episodio solleva interrogativi sulla conformità alle normative di protezione dei dati.
Come emerge dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 13 novembre 2024, il Comune ha violato il principio di minimizzazione previsto dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Una delibera pubblicata online riportava in chiaro informazioni personali, tra cui nome, indirizzo, data e luogo di nascita di un cittadino firmatario di una petizione popolare. Una “svista” che il Garante ha sanzionato con una multa di 2.400 euro.
Non è la prima volta che emergono problemi nella gestione dei dati personali da parte del Comune. Già in passato, avevamo denunciato l’opacità nella gestione del trattamento dati legata alle riprese del consiglio comunale, dove non era chiaro chi fosse responsabile per la loro gestione. Questo nuovo episodio sembra confermare una carenza strutturale nell’approccio alla protezione dei dati.
Le implicazioni non sono solo legali o burocratiche: sono i cittadini a pagare il prezzo di una gestione carente della trasparenza. L’assenza di misure adeguate per la protezione dei dati mina la fiducia nell’operato dell’amministrazione e mette a rischio la privacy di chi si rivolge agli enti pubblici.
È ora che il Comune di Ugento affronti seriamente il tema della protezione dei dati. Servono:
Ozanews.it continuerà a vigilare, nella speranza che questa nuova denuncia segni l’inizio di un cambiamento concreto.
CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre
LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…
🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…
Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…
DASPO di 10 anni per tifoso napoletano: rissa e obbligo di firma a Lecce Provvedimento…
Otranto – Prosegue senza sosta l’attività di controllo in materia ambientale da parte della Guardia…