Editoriali

Addio a Gianluca Preite, l’amico che vide oltre le apparenze

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 2 MinutI

La notizia che non avremmo mai voluto dare: Gianluca Preite ci ha lasciati, dopo una lunga battaglia contro una malattia che ha combattuto con la stessa determinazione e coraggio che lo hanno sempre contraddistinto nella vita.

“Sei l’unico ad aver scritto la verità su quello che è successo, ma come facevi a saperlo?”

Con queste parole iniziò la nostra amicizia, in una telefonata che ricordo come fosse ieri. Era il periodo in cui il Salento si trovò improvvisamente sotto i riflettori internazionali per l’arresto di una presunta cellula di Anonymous, vicenda che vide Gianluca ingiustamente coinvolto.

La verità, come sempre accade, era molto più complessa delle apparenze. Gianluca non era il cyber-attivista che alcuni credevano, ma un prezioso collaboratore delle forze dell’ordine, il cui contributo fu determinante per assicurare alla giustizia diversi attivisti in tutta Italia. Molti ricorderanno ancora la “sua” apparizione al programma “Le Iene”, dove venne presentato come un misterioso membro di Anonymous in un’intervista suggestiva realizzata nelle grotte di Leuca – un’immagine che oggi strappa un sorriso amaro a chi conosceva la vera storia.

Gianluca era molto più di quell’episodio mediatico. Era un amico sincero, un sostenitore appassionato del nostro lavoro, un collaboratore prezioso che ha arricchito il nostro giornale e non solo con la sua visione unica e la sua profonda comprensione della realtà. La sua capacità di vedere oltre le apparenze, di cercare sempre la verità nascosta dietro la superficie delle cose, era il suo dono più grande.

Ci sono molti ricordi personali che in questo momento preferiamo custodire nel cuore, come gemme preziose troppo fragili per essere esposte. Verrà forse il tempo di condividerli, quando il dolore della perdita lascerà spazio alla dolcezza del ricordo.

A chi lo ha amato, alla sua famiglia e ai suoi amici, la redazione di Ozanews si stringe in un abbraccio colmo di affetto e gratitudine. Gianluca ci ha insegnato che la verità, anche quando scomoda o complessa, è sempre la strada migliore da seguire. È una lezione che continuerà a guidarci nel nostro lavoro quotidiano.

Ciao Gianluca, che la terra ti sia lieve. Il tuo sorriso, la tua intelligenza vivace e il tuo coraggio continueranno a vivere nelle pagine che hai contribuito a scrivere e nei cuori di chi ti ha conosciuto e amato.

La tua storia, amico mio, ci ricorda che dietro ogni notizia c’è sempre un essere umano con la sua complessità, i suoi sogni e le sue battaglie. Ed è proprio questo che continueremo a cercare e raccontare, proprio come ci hai insegnato tu.

Pubblicità
Riccardo Primiceri

Videomaker, Fotografo, Giornalista ed esperto di marketing digitale. Tutto questo dopo aver vissuto dieci anni a Bologna ed esser tornato in Salento. Oggi dirigo la redazione di Ozanews, la comunicazione di Ugento Calcio e le iniziative di Officine Multimediali ETS mentre continuo a lavorare per i miei clienti storici.

Share
Published by
Riccardo Primiceri

Recent Posts

Toponomastica a Gallipoli, Fratelli d’Italia: “Scelte faziose”

GALLIPOLI - Dura presa di posizione di Fratelli d'Italia sulla nuova toponomastica cittadina approvata dalla…

6 ore ago

Attivata Chirurgia vascolare al Fazzi: l’intervento di Paolo Pagliaro

Lecce – Chirurgia vascolare finalmente operativa dopo vent'anni di attesa, ma Chirurgia toracica ancora relegata in…

7 ore ago

Autovelox a novembre: attenzione sulla SP 72

Autovelox novembre nel Salento: controlli intensi su SP 72 Ugento-Casarano e altre strade, ecco il…

7 ore ago

Ricercato in vacanza a Torre Pali: arrestato 34enne

Ricercato in vacanza a Torre Pali: arrestato 34enne

7 ore ago

Sport e inclusione al Banzi con atleti migranti

Studenti e atleti migranti al Banzi Bazoli di Lecce per parlare di sport, inclusione e…

8 ore ago

# L’oroscopo di oggi, giovedì 30 ottobre 2025 Ecco gli influssi astrali di questa giornata! ✨

```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 30 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. Le…

17 ore ago