Sport

Game Upi, tutti in gioco, nessuno escluso

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 1 Minuto

Il Salento protagonista del gran finale di “Game Upi”, l’evento nazionale che mette in gioco i giovani

Lecce assurge a protagonista nel capoluogo della Penisola, ma lo fa col cuore ancorato alle proprie radici Salentine. Si va a Roma per il gran finale dell’iniziativa “Game Upi: tutti in gioco, nessuno escluso”, programma nazionale promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e attuato dall’Unione Province d’Italia.

Che cos’è? Un progetto di grande respiro dedicato ai giovani, cui hanno aderito nel corso dell’anno ben 40mila partecipanti. Che scopo ha? Insegnare l’inclusione, la promozione di sani stili di vita attraverso attività ludiche, formative e sportive. Domani, 22 gennaio, questa iniziativa unica nel suo genere chiuderà i battenti nella Capitale, accogliendo 350 giovani provenienti da tutta Italia.

Lecce sarà rappresentata da una delegazione composta da Roberto Serra, dirigente del Servizio Governace strategica, Paolo Aprile, dirigente dell’Istituto Alberghiero Aldo Moro di Santa Cesarea Terme, quattro docenti e 15 studenti provenienti da tre Istituti Superiori, tra cui spicca il Bottazzi di Ugento. L’ente capofila del progetto “Game Open Salento”, la Provincia di Lecce, è, infatti, tra i 20 progetti finanziati dal programma nazionale.

Questi numeri, tuttavia, non sono altro che cifre fredde se non accostate all’opera di sensibilizzazione svolta nel corso del progetto. Tra le numerose iniziative realizzate dalla Provincia di Lecce, tra cui laboratori formativi, competizioni sportive e la partecipazione ai Giochi Interprovinciali di Crotone, primeggia il Festival Provinciale dello sport per tutti. In questo evento itinerante si sono giocati incontri educativi e sportivi per sensibilizzare sullo sport accessibile, le pari opportunità e l’inclusione sociale.

“Insieme abbiamo fatto un lungo e impegnativo cammino”, dichiara Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce. Il progetto ha raggiunto il suo fine ultimo: coinvolgere tutto il territorio del Salento, unire istituzioni, scuole, associazioni con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei giovani della Provincia di Lecce.

Pubblicità
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Toponomastica a Gallipoli, Fratelli d’Italia: “Scelte faziose”

GALLIPOLI - Dura presa di posizione di Fratelli d'Italia sulla nuova toponomastica cittadina approvata dalla…

11 ore ago

Attivata Chirurgia vascolare al Fazzi: l’intervento di Paolo Pagliaro

Lecce – Chirurgia vascolare finalmente operativa dopo vent'anni di attesa, ma Chirurgia toracica ancora relegata in…

11 ore ago

Autovelox a novembre: attenzione sulla SP 72

Autovelox novembre nel Salento: controlli intensi su SP 72 Ugento-Casarano e altre strade, ecco il…

12 ore ago

Ricercato in vacanza a Torre Pali: arrestato 34enne

Ricercato in vacanza a Torre Pali: arrestato 34enne

12 ore ago

Sport e inclusione al Banzi con atleti migranti

Studenti e atleti migranti al Banzi Bazoli di Lecce per parlare di sport, inclusione e…

12 ore ago

# L’oroscopo di oggi, giovedì 30 ottobre 2025 Ecco gli influssi astrali di questa giornata! ✨

```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 30 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. Le…

22 ore ago