Attualità

La giornalista Beatrice Petrella al Fermi di Lecce con il suo viaggio nel mondo virtuale dei “celibi involontari”

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 1 Minuto

Mercoledì 22 gennaio, alle 9.30, Beatrice Petrella, premiata giornalista investigativa e vincitrice del Morrione 2024, terrà un incontro con gli studenti dell’istituto Fermi di Lecce.

La questione della violenza di genere sarà al centro del dibattito, con un focus sul fenomeno dei “celibi involontari” o “incel”, un oscuro angolo del web ove alcuni uomini nutrono un risentimento violento verso le donne, ritenute cause della loro infelicità sentimentale.

Promossa e patrocinata dalla Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce e in collaborazione con l’Associazione culturale Pari di Ruffano, l’iniziativa vedrà, oltre a Petrella, la presenza della presidente della Cpo provinciale Anna Toma e di Andrea Marzo, psicologo ed operatore del Cuav – provincia di Lecce. Un ringraziamento speciale va alla docente referente del Bullismo e della legalità dell’Istituto Fermi di Lecce Teresa Pascali, che ha reso possibile l’organizzazione dell’evento.

Petrella, con il suo podcast “Oltre”, ha sollevato il velo sulla comunità italiana degli “incel”, analizzando dal profondo le radici dell’odio distribuito in rete e la sua pericolosa trasposizione nella realtà. L’attenzione sul territorio salentino si focalizza sulla prevenzione e contrasto a tale fenomeno, attraverso l’educazione all’affettività ed il sostegno psicologico, per costruire una società più consapevole e rispettosa dei diritti di tutti.

Il mondo “incel” non è circoscritto entro i confini spaziali o temporali del web, ma rappresenta un fenomeno culturale più ampio che si diffonde anche nelle nostre comunità e nei nostri territori. Confrontarsi a tal riguardo fornirà a tutti, giovani e adulti, strumenti utili per capire e combattere la violenza di genere.

Ancora una volta, cari lettori, la necessità di tracciare e capire i recenti fenomeni sociali per saperli affrontare diventa imprescindibile per la salvaguardia dei giovani e dell’integrità dei nostri territori.

 

Pubblicità
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Toponomastica a Gallipoli, Fratelli d’Italia: “Scelte faziose”

GALLIPOLI - Dura presa di posizione di Fratelli d'Italia sulla nuova toponomastica cittadina approvata dalla…

6 ore ago

Attivata Chirurgia vascolare al Fazzi: l’intervento di Paolo Pagliaro

Lecce – Chirurgia vascolare finalmente operativa dopo vent'anni di attesa, ma Chirurgia toracica ancora relegata in…

6 ore ago

Autovelox a novembre: attenzione sulla SP 72

Autovelox novembre nel Salento: controlli intensi su SP 72 Ugento-Casarano e altre strade, ecco il…

6 ore ago

Ricercato in vacanza a Torre Pali: arrestato 34enne

Ricercato in vacanza a Torre Pali: arrestato 34enne

6 ore ago

Sport e inclusione al Banzi con atleti migranti

Studenti e atleti migranti al Banzi Bazoli di Lecce per parlare di sport, inclusione e…

7 ore ago

# L’oroscopo di oggi, giovedì 30 ottobre 2025 Ecco gli influssi astrali di questa giornata! ✨

```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 30 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. Le…

16 ore ago