Eventi

A Presicce – Acquarica la presentazione del libro “Essere Puglia. Storie e imprese di chi ha deciso di tornare” di Nico Catalano

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 1 Minuto

Il ritorno in Patria: la Puglia della “Tornanza” tra pagine e realtà

Nel cuore del Salento, tra le mura nobiliari del Palazzo Ducale di Presicce-Acquarica, si rinnova l’appuntamento con la rassegna letteraria “SFIDE A SUD”, un convegno forgiato dall’intelletto della giornalista Ilaria Lia, quest’anno in virtuoso connubio con la Biblioteca Comunale di Presicce-Acquarica.

Il Sabato del 25 gennaio 2025, alle ore 18.30, prende vita uno scenario che si annuncia tanto coinvolgente quanto stimolante: si parla della presentazione di un’opera recente, “ESSERE PUGLIA. Storie e imprese di chi ha deciso di tornare”, concepita dalla penna dell’agronomo Nico Catalano ed edita da Giazira Scritture nel 2024. Questa giornata sviscererà infatti il tema della “Tornanza”, un fenomeno opposto a quello della “Restanza”.

Più che un libro, l’opera di Catalano risulta un viaggio attraverso tante storie di ritorno, 26 per l’esattezza, testimonianze di quanti hanno scelto di ritornare in Puglia, terra che dal 2012 al 2022 ha visto circa 130.000 dei suoi figli, di cui il 30% giovani, abbandonare il nido nativo verso lidi più settentrionali o l’Europa.

La riflessione di Catalano arriva in un momento di eclisse del concetto di “restanza”, concepito dal sociologo Vito Teti, rischiarando l’orizzonte con il concetto di “tornanza”. Un fenomeno migratorio di ritorno, una riappropriazione delle proprie radici in un atto di amore verso la propria terra, un processo di rigenerazione individuale e collettiva.

Moderato da Ilaria Lia, questo incontro sarà un’opportunità imperdibile per riflettere sul futuro del nostro territorio, sulle iniziative atte a contrastare lo spopolamento e sulla valorizzazione delle esperienze di chi ha scelto di investire nella propria comunità.

Un cordiale invito a partecipare è dunque esteso a tutti, per trascorrere un pomeriggio tra le pagine di una Puglia narrata da chi l’ha lasciata e poi ritrovata, scolpita dal ricordo e riscoperta nella realtà.

 

Pubblicità
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Toponomastica a Gallipoli, Fratelli d’Italia: “Scelte faziose”

GALLIPOLI - Dura presa di posizione di Fratelli d'Italia sulla nuova toponomastica cittadina approvata dalla…

8 ore ago

Attivata Chirurgia vascolare al Fazzi: l’intervento di Paolo Pagliaro

Lecce – Chirurgia vascolare finalmente operativa dopo vent'anni di attesa, ma Chirurgia toracica ancora relegata in…

9 ore ago

Autovelox a novembre: attenzione sulla SP 72

Autovelox novembre nel Salento: controlli intensi su SP 72 Ugento-Casarano e altre strade, ecco il…

9 ore ago

Ricercato in vacanza a Torre Pali: arrestato 34enne

Ricercato in vacanza a Torre Pali: arrestato 34enne

9 ore ago

Sport e inclusione al Banzi con atleti migranti

Studenti e atleti migranti al Banzi Bazoli di Lecce per parlare di sport, inclusione e…

10 ore ago

# L’oroscopo di oggi, giovedì 30 ottobre 2025 Ecco gli influssi astrali di questa giornata! ✨

```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 30 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. Le…

19 ore ago