Il Comune di Taurisano lancia una concreta iniziativa per il rilancio dell’agricoltura locale e il recupero del paesaggio olivicolo devastato dalla Xylella fastidiosa. È stato infatti pubblicato un avviso pubblico per l’assegnazione gratuita di piante di olivo certificate, resistenti al batterio che ha stravolto l’identità agricola del Salento.
L’obiettivo è duplice: da un lato promuovere il ripristino produttivo dei fondi agricoli colpiti, dall’altro stimolare una nuova stagione di sviluppo sostenibile legata all’olivicoltura.
Le cultivar messe a disposizione – Leccino, FS17 (Favolosa), Lecciana e Leccio del Corno – sono attualmente considerate le più tolleranti alla Xylella. Ogni pianta, con altezza minima di un metro, sarà accompagnata da un cartellino-sigillo che attesta certificazione genetica, sanitaria e tracciabilità.
Possono presentare domanda i proprietari o conduttori di fondi agricoli situati nel territorio comunale e in possesso di fascicolo aziendale. L’iniziativa è a titolo gratuito, ma i beneficiari dovranno impegnarsi a mettere a dimora le piante, curarle e mantenerle secondo le buone pratiche agronomiche.
L’assegnazione prevede un minimo di 20 e un massimo di 150 piante per beneficiario, con criteri di selezione basati su età del richiedente, tipologia del titolo di possesso e superficie agricola disponibile.
Le domande devono essere presentate entro l’11 luglio 2025, consegnandole a mano presso il protocollo comunale oppure inviandole via PEC all’indirizzo:
📧 comune.taurisano.le@pec.rupar.puglia.it
Alla richiesta andranno allegati:
L’iniziativa prevede anche momenti formativi per i beneficiari, al fine di garantire il corretto attecchimento delle piante. Il Comune si riserva la facoltà di effettuare controlli e sopralluoghi per verificare l’effettiva realizzazione degli impianti e il rispetto degli obblighi assunti.
Questa misura, in linea con quanto richiesto da agricoltori e cittadini colpiti duramente in questi anni dalla crisi olivicola, rappresenta un’opportunità concreta per ripartire, nel segno della biodiversità, dell’agricoltura sostenibile e della rigenerazione del paesaggio rurale.
📥Qui è possibile scaricare il modulo di partecipazione all’avviso pubblico:
```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 30 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. Le…
```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 29 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. Le…
CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre
LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…
🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…
Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…