Ambiente e Territorio

A Orte una camminata per riscoprire la forza della natura dopo il fuoco

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 1 Minuto

È un invito alla riflessione e alla resilienza quello lanciato dalla guida ambientale Francesco Chetta, ideatore dell’iniziativa Ciò che resta… ciò che sarà”, una serie di escursioni nella zona di Orte, lungo la costa sud di Otranto, duramente colpita dai violenti incendi che nei giorni scorsi hanno devastato centinaia di ettari di macchia mediterranea.

Sabato 26 luglio, dalle ore 18:30 alle 21:30, si terrà il primo appuntamento di un percorso che unirà escursionismo e consapevolezza. Si camminerà tra i segni lasciati dalle fiamme, per osservare, capire, e soprattutto riflettere su ciò che la natura ha subito e su ciò che può rinascere.


Una ferita aperta sul volto del Salento

Il contesto è tragico: negli ultimi giorni la zona di Orte, Otranto e Porto Badisco è stata letteralmente sventrata dal fuoco. I Canadair sono intervenuti per due giorni consecutivi, affiancati da squadre a terra, volontari e protezione civile, per tentare di contenere un inferno che si è esteso fino a lambire strade e abitazioni. Il forte vento ha alimentato le fiamme, rendendo le operazioni di spegnimento ancora più difficili.

Un disastro ambientale che ha ridisegnato il volto della costa e compromesso un patrimonio di biodiversità e bellezza. Una ferita che richiede tempo, impegno e attenzione per essere curata.


Un viaggio nella natura e nella memoria

L’iniziativa di Francesco Chetta punta proprio a restituire dignità al territorio attraverso una camminata lungo i sentieri della costa sud. Una passeggiata naturalistica (e riflessiva) che sarà replicata nei prossimi mesi (novembre, febbraio e aprile) per monitorare insieme l’evoluzione del paesaggio e scoprire come la natura, pur ferita, possa tornare a vivere.

📌 Info utili:

  • Ritrovo ore 18:30 – località Orte
  • Scarpe da trekking, cappellino, acqua, torcia obbligatoria
  • Evento dog friendly – i cani sono benvenuti, ma da tenere al guinzaglio

📞 Prenotazioni: 349 8755409


💬 “La natura, alla fine, vince sempre… nonostante tutto” è il messaggio guida dell’iniziativa. E oggi più che mai, dopo le devastazioni degli ultimi giorni, questo messaggio assume un valore ancora più potente.

Ozanews continuerà a raccontare il cammino della rinascita. Perché camminare nei luoghi colpiti dal fuoco significa anche scegliere di non voltare lo sguardo altrove.

Pubblicità
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

# L’oroscopo di oggi, giovedì 30 ottobre 2025 Ecco gli influssi astrali di questa giornata! ✨

```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 30 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. Le…

9 ore ago

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

20 ore ago

Qui non c’è Lavoro Festival: 15 storie di coraggio contro lo spopolamento del Sud

LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…

21 ore ago

L’oroscopo di oggi, mercoledì 29 ottobre 2025

🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…

22 ore ago

L’oroscopo di oggi, 28 ottobre 2025

Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…

2 giorni ago