Ambiente e Territorio

San Lorenzo 2025: le stelle brillano, il rispetto illumina

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 1 Minuto

Un invito alla responsabilità per vivere la magia nel cuore del Parco Litorale di Ugento

La notte del 10 agosto, il cielo sopra Ugento si accenderà dello spettacolo delle stelle cadenti, un appuntamento atteso e amato da residenti e visitatori. Ma quest’anno, ancora più che in passato, il Comune di Ugento – con un avviso firmato dal Sindaco Salvatore Chiga – richiama tutti a vivere la “Notte di San Lorenzo” con responsabilità, ricordando che le spiagge del nostro territorio si trovano all’interno del Parco Naturale Regionale “Litorale di Ugento”, un tesoro di biodiversità e bellezza che necessita della cura di ciascuno di noi.

Secondo quanto disposto dall’ordinanza balneare regionale, è espressamente vietato accendere fuochi o utilizzare fornelli sulla spiaggia, così come organizzare picnic con tavoli e sedie in aree non destinate a questo scopo. Anche il consumo di alimenti e bevande deve avvenire nel rispetto del decoro e dell’ambiente costiero.

Queste norme non sono un semplice atto burocratico: sono la protezione concreta di un ecosistema delicato. Le dune, la vegetazione spontanea, le acque cristalline e le specie animali che abitano il nostro litorale – come il fratino, piccolo uccello costiero a rischio – subiscono ogni anno la pressione dell’afflusso turistico. Una sola notte di disattenzione può lasciare dietro di sé rifiuti, danni all’habitat e ferite difficili da rimarginare.

Il Comune ha annunciato controlli con la collaborazione delle forze dell’ordine, ma la vera salvaguardia nasce dalla coscienza di chi vive l’esperienza. Godere dello spettacolo delle stelle non richiede fuochi o musica ad alto volume: bastano una coperta, il rumore delle onde e il rispetto per ciò che ci circonda.

In questa Notte di San Lorenzo, lasciamo che l’unica scia sia quella luminosa delle meteore, non quella dei nostri rifiuti. Il Parco Litorale di Ugento è un bene comune, e la sua tutela è un atto di amore verso il territorio e verso le generazioni future.

Ricordiamolo: la magia delle stelle è ancora più bella quando brilla sopra una spiaggia pulita e viva.

Pubblicità
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

# L’oroscopo di oggi, giovedì 30 ottobre 2025 Ecco gli influssi astrali di questa giornata! ✨

```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 30 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. Le…

7 ore ago

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

18 ore ago

Qui non c’è Lavoro Festival: 15 storie di coraggio contro lo spopolamento del Sud

LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…

19 ore ago

L’oroscopo di oggi, mercoledì 29 ottobre 2025

🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…

20 ore ago

L’oroscopo di oggi, 28 ottobre 2025

Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…

2 giorni ago