Lavoro ed Economia

IL CAMPER DEL LAVORO, SPORTELLO MOBILE DEI CENTRI PER L’IMPIEGO

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 2 MinutI

Prosegue il viaggio del Camper del Lavoro di ARPAL Puglia, l’iniziativa che porta i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente nei comuni della provincia di Lecce. Dal 6 al 9 ottobre, il camper farà tappa a Zollino, Castrignano del Capo, Veglie, Patù, Castrignano dè Greci, Presicce-Acquarica, Corigliano d’Otranto, Salve e Ruggiano, frazione di Salve.

L’obiettivo è chiaro: rendere più accessibili le politiche attive del lavoro, soprattutto alle comunità periferiche, favorendo così inclusione, legalità e opportunità concrete per cittadini e imprese. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra.

Il Camper del Lavoro offre un servizio personalizzato che comprende:

  • orientamento professionale e accompagnamento al lavoro;
  • supporto nella stesura o aggiornamento del curriculum vitae;
  • consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi;
  • informazioni per chi intende assumere;
  • assistenza per l’accesso ai servizi digitali.

Il progetto rientra anche nelle azioni di contrasto al caporalato, con l’obiettivo di promuovere un mercato del lavoro trasparente e inclusivo.


I dati del 35° Report ARPAL Puglia

Secondo il 35° Report settimanale di ARPAL Puglia, il mercato del lavoro regionale mostra segnali positivi con 236 offerte e 637 posizioni aperte.
Il settore con il maggior numero di opportunità è quello delle costruzioni (132 posizioni), seguito da sanità e servizi alla persona (117) e riparazione veicoli e trasporti (88).

Il comparto turistico offre 56 posti, mentre quello amministrativo-informatico conta 39 opportunità. Seguono:

  • Tessile, abbigliamento e calzaturiero (TAC): 37 posizioni
  • Settore pedagogico e istruzione: 31
  • Telecomunicazioni: 30
  • Agroalimentare: 20
  • Commercio: 18
  • Metalmeccanico: 11

A chiudere la panoramica: pulizie e multiservizi (12 posizioni) e bellezza e benessere (11). Sono inoltre previste 20 posizioni per categorie protette (art. 18) e 5 per persone con disabilità (L.68/99).

Il report segnala anche 12 tirocini formativi attivi e varie proposte di lavoro e formazione all’estero tramite la rete EURES, che favorisce la mobilità professionale in ambito europeo.


Le offerte, rivolte a uomini e donne, sono pubblicate sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale è possibile candidarsi direttamente tramite SPID.
Per restare aggiornati, si consiglia di seguire la pagina Facebook Centri Impiego Lecce e Provincia, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro.

Gli uffici dei Centri per l’Impiego sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 11:30, il martedì pomeriggio dalle 15:00 alle 16:30, e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

Il Camper del Lavoro continua così il suo viaggio, portando opportunità, orientamento e speranza direttamente nei luoghi in cui le persone vivono e lavorano.

Pubblicità
Redazione

Recent Posts

Sport e inclusione al Banzi con atleti migranti

Studenti e atleti migranti al Banzi Bazoli di Lecce per parlare di sport, inclusione e…

47 minuti ago

# L’oroscopo di oggi, giovedì 30 ottobre 2025 Ecco gli influssi astrali di questa giornata! ✨

```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 30 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. Le…

10 ore ago

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

22 ore ago

Qui non c’è Lavoro Festival: 15 storie di coraggio contro lo spopolamento del Sud

LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…

23 ore ago

L’oroscopo di oggi, mercoledì 29 ottobre 2025

🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…

24 ore ago