Prosegue l’intensa attività di monitoraggio e controllo sulle armi nel territorio salentino da parte dell’Ufficio Armi della Divisione PAS della Questura di Lecce, in collaborazione con le Squadre Amministrative dei Commissariati di Pubblica Sicurezza di Galatina, Nardò, Gallipoli, Otranto e Taurisano. L’iniziativa, condotta dall’inizio dell’anno fino ad oggi, mira a verificare che i detentori di armi mantengano i requisiti psico-fisici necessari, previsti dalla normativa italiana, e a prevenire situazioni di rischio per la sicurezza dei cittadini.
Le operazioni degli agenti si concentrano su più fronti: dalla verifica della documentazione sanitaria obbligatoria – aggiornabile ogni cinque anni – alla corretta tenuta delle armi presso i domicili privati, fino all’accertamento dell’assenza di motivi ostativi che possano compromettere l’affidabilità del detentore. In particolare, la polizia non esita ad agire nel caso in cui emergano situazioni di disagio psicologico, conflitti familiari o episodi di tensione che potrebbero giustificare il ritiro cautelare delle armi.
Un richiamo speciale è rivolto agli eredi che, a seguito del decesso di un familiare, entrano in possesso di armi e munizioni: la legge impone loro di darne tempestiva comunicazione alle Autorità di Pubblica Sicurezza del luogo di residenza per regolarizzare la posizione o procedere alla rottamazione o cessione delle armi.
I dati illustrano in modo chiaro la portata dell’attività svolta nella provincia di Lecce:
In base alla legge vigente (art. 3, comma 2, D.L.vo n. 104/2018), tutti i possessori di armi comuni devono presentare certificazione medica almeno ogni cinque anni. Non sono invece tenuti a farlo i collezionisti di sole armi antiche. La certificazione può essere rilasciata dalla Asl, dagli Uffici Medico Legali o da un medico militare, e va consegnata alle Autorità di Pubblica Sicurezza (Questura, Commissariato o Stazione dei Carabinieri) del Comune di residenza.
Ricercato in vacanza a Torre Pali: arrestato 34enne
Studenti e atleti migranti al Banzi Bazoli di Lecce per parlare di sport, inclusione e…
```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 30 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. Le…
```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 29 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. Le…
CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre
LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…