Eventi

Cittadinanza onoraria a Vincenzo Cazzato a Lecce

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 1 Minuto

 

Punto di riferimento per la comunità scientifica e promotore della cultura architettonica salentina, il Professor Vincenzo Cazzato ha ricevuto la cittadinanza onoraria dal Consiglio Comunale di Lecce.

Nel corso del Consiglio Comunale di Lecce, svoltosi nella giornata odierna, è stata conferita la cittadinanza onoraria a Vincenzo Cazzato, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento. Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito quale “punto di riferimento per la comunità scientifica nazionale e internazionale con i suoi studi e le sue pubblicazioni, che ha dato, negli ultimi quaranta anni, un contributo inestimabile alla conoscenza, valorizzazione e divulgazione del patrimonio architettonico e paesaggistico del Salento.” In particolare, l’operato del Professor Cazzato si è concentrato sulla città di Lecce, indagando l’arte barocca e mettendo in risalto la ricchezza e varietà di parchi e giardini storici, evidenziandone il valore non solo dal punto di vista storico e architettonico, ma anche ambientale e sociale.

La Città di Presicce-Acquarica, sua terra natìa, ha voluto essere presente all’importante cerimonia per rendere omaggio a un concittadino illustre che con competenza, passione e umanità ha saputo affermarsi nel panorama culturale nazionale e internazionale. Attraverso una nota apparsa sui propri canali ufficiali, l’amministrazione locale ha sottolineato come il riconoscimento premi non solo il percorso professionale del Professor Cazzato, ma anche “le sue qualità umane”, considerate punto di orgoglio per tutta la comunità d’origine.

Coloro che desiderassero rivivere il momento ufficiale della consegna della cittadinanza onoraria possono visionare l’estratto video, dal minuto 1:05:00 al minuto 1:18:00, tramite questo link Youtube, così come segnalato nella fonte ufficiale.

Il conferimento della cittadinanza onoraria a Vincenzo Cazzato rappresenta un segno tangibile di riconoscenza da parte delle istituzioni e una testimonianza della ricchezza culturale che il Salento continua ad esprimere, grazie ai suoi figli più illustri.



Pubblicità
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

1 ora ago

Qui non c’è Lavoro Festival: 15 storie di coraggio contro lo spopolamento del Sud

LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…

2 ore ago

L’oroscopo di oggi, mercoledì 29 ottobre 2025

🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…

3 ore ago

L’oroscopo di oggi, 28 ottobre 2025

Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…

1 giorno ago

DASPO di 10 anni a tifoso Napoli per rissa a Lecce

DASPO di 10 anni per tifoso napoletano: rissa e obbligo di firma a Lecce Provvedimento…

2 giorni ago

Guardia Costiera intensifica le verifiche e sanziona una nave da crociera

Otranto – Prosegue senza sosta l’attività di controllo in materia ambientale da parte della Guardia…

2 giorni ago