Senza categoria

Inclusione migranti: parte il progetto PR.I.M.A.

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 1 Minuto

Si amplia e si rafforza la rete dell’inclusione sociale ed economica dei migranti nei Comuni di Carmiano e Lizzanello grazie al Progetto FAMI PR.I.M.A. – PRomozione dell’Integrazione sociale ed economica dei MigrAnti, presentato ufficialmente a Palazzo Adorno, sede della Provincia di Lecce. L’iniziativa, patrocinata dalla Provincia e sostenuta da finanziamento ministeriale, avrà una durata triennale (2025-2028) e sarà realizzata sul territorio in stretta collaborazione tra gli enti locali e la Cooperativa Sociale Rinascita, partner attivo nei processi di accoglienza.

Alla presentazione sono intervenuti il presidente della Provincia, Stefano Minerva, i sindaci dei Comuni coinvolti, Giovanni Erroi (Carmiano) e Costantino Giovannico (Lizzanello), accompagnati dagli assessori alle Politiche sociali Salvatore De Cruto e Adele Ingrosso. Presente anche il presidente della Cooperativa Rinascita, Antonio Palma. I lavori sono stati coordinati dalla coordinatrice del progetto, Anna Cordella.

Il focus di FAMI PR.I.M.A. non è rivolto solo ai cittadini stranieri accolti nella rete dei progetti SAI (Sistema Accoglienza Integrazione), ma anche ai cittadini provenienti da Paesi terzi già presenti sui territori di Carmiano e Lizzanello, con l’obiettivo specifico di ampliare la tutela dei diritti e favorire percorsi di autonomia.

Il progetto prevede la creazione di piani individuali di inserimento per i titolari di protezione internazionale e cittadini di Paesi terzi attraverso una serie di strumenti concreti: servizi per la casa, ricerca di opportunità lavorative, tutela del diritto alla salute e promozione attiva dell’integrazione sociale. Il rafforzamento passerà dalla potenza di équipe multidisciplinari e dei servizi territoriali a sostegno dei destinatari, andando così a rispondere in modo organico e personalizzato alle diverse esigenze emergenti.

Centrale, nell’impostazione del progetto, è il coinvolgimento sinergico di enti pubblici, privati, associazioni e cittadini. Tale impostazione consolida la vocazione all’accoglienza e all’integrazione che da anni caratterizza le comunità di Carmiano e Lizzanello, a testimonianza di un territorio che si fa promotore attivo di dinamiche concrete di inclusione.

 

 

Pubblicità
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

50 minuti ago

Qui non c’è Lavoro Festival: 15 storie di coraggio contro lo spopolamento del Sud

LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…

2 ore ago

L’oroscopo di oggi, mercoledì 29 ottobre 2025

🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…

3 ore ago

L’oroscopo di oggi, 28 ottobre 2025

Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…

1 giorno ago

DASPO di 10 anni a tifoso Napoli per rissa a Lecce

DASPO di 10 anni per tifoso napoletano: rissa e obbligo di firma a Lecce Provvedimento…

2 giorni ago

Guardia Costiera intensifica le verifiche e sanziona una nave da crociera

Otranto – Prosegue senza sosta l’attività di controllo in materia ambientale da parte della Guardia…

2 giorni ago