Politica

Caprarica di Lecce: nominato Commissario Prefettizio

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 1 Minuto

Il dott. Valter Spadafina guiderà l’amministrazione comunale fino alle nuove elezioni

CAPRARICA DI LECCE, 23 ottobre 2025 – Il Comune di Caprarica di Lecce ha un nuovo Commissario Prefettizio. Con decreto del 22 ottobre 2025, il Prefetto Natalino Manno ha disposto la sospensione del Consiglio comunale a seguito delle dimissioni di oltre la metà dei consiglieri (ultra dimidium), nominando il Viceprefetto dott. Valter Spadafina quale Commissario per la provvisoria amministrazione dell’Ente.

Il dott. Spadafina, insediatosi nella mattinata odierna, assumerà i poteri del Sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale per il periodo necessario all’indizione delle nuove elezioni. A coadiuvarlo nell’importante compito saranno due Subcommissari: la dott.ssa Serena Allegrini, Funzionario Economico Finanziario in servizio presso la Prefettura di Lecce, e la dott.ssa Silvana Madaro, Funzionario Economico Finanziario in quiescenza.

Chi è Valter Spadafina

Il dott. Valter Spadafina è Viceprefetto della Prefettura di Lecce, inquadrato nella Pubblica Amministrazione dal 17 settembre 1990, vantando quindi oltre 35 anni di esperienza nell’amministrazione dello Stato.

Attualmente ricopre diversi incarichi di rilievo presso la Prefettura di Lecce, tra cui quello di responsabile del Nucleo Operativo Tossicodipendenze, dove coordina l’applicazione dell’art. 75 del D.P.R. 309/1990 in materia di sostanze stupefacenti per uso personale.

Un’esperienza consolidata nelle gestioni commissariali

Il dott. Spadafina ha maturato una significativa esperienza nella gestione di enti locali commissariati. Nel settembre 2021 fu nominato Commissario Prefettizio del Comune di San Cesario di Lecce, a seguito delle dimissioni di 8 componenti del Consiglio Comunale. Durante quel mandato, che si protrasse fino alle elezioni amministrative del 2022, gestì con professionalità la fase di transizione dell’ente, garantendo continuità nei servizi e nell’attività amministrativa.

Il commissariamento si rende necessario per assicurare la continuità dell’azione amministrativa e dei servizi ai cittadini, in attesa che la comunità di Caprarica di Lecce possa tornare ad esprimere democraticamente i propri rappresentanti attraverso le nuove consultazioni elettorali, dopo le dimissioni della sindaca Dina Manti, candidatasi alle regionali a sostegno di Antonio Decaro.

Pubblicità
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sport e inclusione al Banzi con atleti migranti

Studenti e atleti migranti al Banzi Bazoli di Lecce per parlare di sport, inclusione e…

18 minuti ago

# L’oroscopo di oggi, giovedì 30 ottobre 2025 Ecco gli influssi astrali di questa giornata! ✨

```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 30 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. Le…

10 ore ago

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

21 ore ago

Qui non c’è Lavoro Festival: 15 storie di coraggio contro lo spopolamento del Sud

LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…

22 ore ago

L’oroscopo di oggi, mercoledì 29 ottobre 2025

🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…

23 ore ago