Attualità

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 2 MinutI

CASA-CORPO a Salve: il teatro gratuito che parla con il corpo

Quando l’arte incontra il territorio, nascono occasioni preziose. E a Salve, dal 5 novembre 2025, parte un laboratorio di teatro che promette di far vibrare qualcosa di profondo: CASA-CORPO, un percorso gratuito dedicato all’espressione corporea, al respiro, alla voce e alla creatività. Condotto da Serena Stifani, il progetto si inserisce nella vivace stagione culturale promossa dal Comune di Salve.

Il teatro non è solo palcoscenico e testo: è corpo che si muove, voce che trova il suo spazio, emozione che diventa gesto. E CASA-CORPO parte proprio da qui, dall’idea che il nostro corpo sia la prima casa che abitiamo, lo strumento più antico e autentico per comunicare con il mondo. Un concetto semplice, ma potente, soprattutto in una terra come il Salento, dove il corpo ha sempre danzato la pizzica, ha raccontato le fatiche nei campi, ha abbracciato la festa e la fede.

Quando e dove: tutte le info utili

L’appuntamento è ogni mercoledì a partire dal 5 novembre, alle ore 18:00, nella suggestiva Sala Teatro di Palazzo Ramirez, in Via Veneri a Salve. Uno spazio che già di per sé racconta storia e bellezza, perfetto per accogliere un percorso che vuole esplorare il linguaggio del corpo attraverso tecniche teatrali, esercizi di respiro, improvvisazione e scoperta della propria voce.

Perché nel Salento si sa: si può dire tutto anche senza parlare, con uno sguardo, un gesto, un sorriso storto mentre si beve un caffè in ghiaccio.

Un’occasione aperta a tutti, gratis

Il laboratorio è completamente gratuito, e questo è un dettaglio che vale la pena sottolineare. Non capita tutti i giorni di avere l’opportunità di esplorare il teatro con una professionista, senza costi, in un contesto accogliente e stimolante. Per iscriversi basta contattare Serena al numero 392 52 35 606: niente burocrazia, solo voglia di mettersi in gioco.

Che tu sia timido o estroverso, giovane o meno giovane, esperto di palcoscenico o totalmente a digiuno di teatro, CASA-CORPO è pensato per tutti. Perché il corpo parla a tutte le età, e imparare ad ascoltarlo può essere rivoluzionario.

Cultura viva a Salve e nel Salento

Iniziative come questa confermano che il Salento non è solo mare e taranta, ma anche cultura viva, partecipata, capace di innovare e di coinvolgere. Dopo gli eventi legati al progetto #tebedallesetteporte, il Comune di Salve continua a investire sul teatro e sulle arti performative, offrendo ai cittadini occasioni di crescita e di espressione personale.

Il teatro torna così ad essere quello che è sempre stato: un luogo di comunità, uno spazio in cui incontrarsi, scoprirsi, magari anche sorprendersi. E chi lo sa, forse alla fine del laboratorio qualcuno scoprirà che il proprio corpo ha molto più da dire di quanto pensasse.

 

Pubblicità
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Qui non c’è Lavoro Festival: 15 storie di coraggio contro lo spopolamento del Sud

LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…

2 ore ago

L’oroscopo di oggi, mercoledì 29 ottobre 2025

🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…

3 ore ago

L’oroscopo di oggi, 28 ottobre 2025

Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…

1 giorno ago

DASPO di 10 anni a tifoso Napoli per rissa a Lecce

DASPO di 10 anni per tifoso napoletano: rissa e obbligo di firma a Lecce Provvedimento…

2 giorni ago

Guardia Costiera intensifica le verifiche e sanziona una nave da crociera

Otranto – Prosegue senza sosta l’attività di controllo in materia ambientale da parte della Guardia…

2 giorni ago

Grande partecipazione all’eco-passeggiata nel Parco Litorale di Ugento

Si è svolta domenica 26 ottobre l’eco-passeggiata naturalistica “Come le formiche”, un’escursione gratuita nel Parco…

2 giorni ago