Lavoro ed Economia

Presicce – Acquarica alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 2 MinutI

Il Comune di Presicce – Acquarica è tra i protagonisti della XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), in programma a Paestum dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, negli spazi del NEXT – ex Tabacchificio.
Un appuntamento internazionale unico nel suo genere, dedicato alla promozione del turismo archeologico e alla valorizzazione dei siti e dei parchi archeologici.

La BMTA rappresenta un importante punto di incontro tra cultura, istituzioni e operatori del settore turistico, con l’obiettivo di favorire il dialogo tra storia, innovazione e sviluppo sostenibile. Ogni anno, Paestum diventa la vetrina delle migliori esperienze di turismo culturale provenienti da tutto il Mediterraneo, offrendo momenti di confronto, workshop e incontri con professionisti e amministratori pubblici.

In questo contesto di grande rilievo internazionale, Presicce – Acquarica porta l’identità del Sud Salento, raccontando un territorio autentico, ricco di storia, arte e tradizioni.
Il Comune è presente presso lo stand del Ministero della Cultura, dove promuove il proprio patrimonio architettonico e paesaggistico, con particolare attenzione ai frantoi ipogei, simbolo della storia e dell’economia locale.

Le parole dell’Assessore Natacha Pizzolante

“Ci abbiamo creduto tantissimo a questo progetto di partecipare alla fiera,” racconta Natacha Pizzolante, Assessore al Turismo del Comune di Presicce – Acquarica. “Abbiamo cercato di promuovere il nostro territorio, la città dell’arte dei frantoi ipogei. Sul giornale Spiagge siamo presenti tra le mete del Salento, mostrando le nostre meraviglie: dal Palazzo Ducale al Castello Medievale di Acquarica, fino al Celsorizzo, un vero fiore all’occhiello della nostra comunità.”

“Oltre ai beni architettonici,” continua l’assessore, “vogliamo valorizzare anche la nostra tradizione culinaria e l’importante rete associativa del territorio, che ci consente di promuovere Presicce – Acquarica attraverso eventi e iniziative durante tutto l’anno.”

Durante la visita agli spazi espositivi della BMTA, l’assessore ha guidato i presenti nello stand del Ministero della Cultura, sottolineando il valore del patrimonio ipogeo:

“Abbiamo 24 frantoi ipogei a Presicce e 14 ad Acquarica. Alcuni sono ancora stabili e visitabili, come quello in Piazza del Popolo e quello in Via Gramsci. Sono testimonianze vive del lavoro e della storia del nostro territorio. Nei frantoi si produceva l’olio lampante, che veniva esportato in tutta Europa: una vera ricchezza che oggi vogliamo far conoscere al mondo.”

Promuovere il Salento autentico

La partecipazione alla BMTA di Paestum rappresenta per Presicce – Acquarica un passo importante nel percorso di valorizzazione turistica e culturale del territorio, dopo la positiva esperienza all’ITB Berlin.
Attraverso la presenza alle principali fiere internazionali del turismo, l’amministrazione comunale punta a consolidare l’immagine di una destinazione capace di accogliere diversi tipi di turisti, unendo arte, storia, enogastronomia e accoglienza genuina.

Il messaggio che arriva da Paestum è chiaro: il Sud Salento ha molto da raccontare, e Presicce – Acquarica vuole farlo con orgoglio, competenza e visione.

Pubblicità
Redazione

Recent Posts

Taurisano, riparte la mensa tra dubbi e contratto rivisto

Taurisano, riparte la mensa tra dubbi e contratto rivisto

5 ore ago

Maria Antonietta Aiello guida UniSalento

Maria Antonietta Aiello è la nuova rettrice dell'Università del Salento: prima donna a guidare un…

6 ore ago

Ugento e la povertà crescente: la graduatoria della “Carta dedicata a te”

Il Comune di Ugento ha recentemente reso pubblica la graduatoria degli aventi diritto alla misura…

6 ore ago

Ugento: il natale organizzato da Arcoiris e le casette in affitto

Anche quest’anno, i festeggiamenti natalizi a Ugento saranno organizzati dall’associazione Arcoiris, su incarico diretto dell’amministrazione…

7 ore ago

Taurisano, iscrizioni aperte per Albo Scrutatori 2026

Taurisano, iscrizioni aperte per Albo Scrutatori 2026

7 ore ago

LETIZIA RODIGLIANO INCANTA IL PUBBLICO IN TV

Un’altra giovane promessa della musica salentina brilla sul piccolo schermo. La talentuosa Letizia Rodigliano, originaria…

7 ore ago