L’opera assieme ad altre è stata progettata grazie alla ripartizione del fondo per la progettazione territoriale, più precisamente:
– Realizzazione di un Parco Avventura nella cava dismessa “Pasanisi” in Torre San Giovanni di Ugento
– Realizzazione di una pista ciclo pedonale di collegamento tra Ugento e Gemini
– Riqualificazione del Waterfront nella marina di Torre San Giovanni di Ugento
L’Opera costerà un milione e ottocentocinquanta mila euro e sarà realizzata lungo il tracciato della vecchia strada per Gemini, con una doppia corsia che a metà percorso attraverserà la carreggiata delle auto per arrivare a Gemini sul lato opposto della strada rispetto all’imbocco da Ugento.
Un progetto altamente impattante dunque, che prevede anche l’esproprio di diversi terreni e frazioni utili all’allargamento della carreggiata di una strada che è poco più di una vecchia mulattiera.
CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre
LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…
🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…
Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…
DASPO di 10 anni per tifoso napoletano: rissa e obbligo di firma a Lecce Provvedimento…
Otranto – Prosegue senza sosta l’attività di controllo in materia ambientale da parte della Guardia…