Ad oltre un anno dalla sua chiusura, Il Comune di Ugento ha preso una determinazione che potrebbe cambiare l’attuale situazione di via Barco a Ugento. Si tratta della dichiarazione delle premesse come parte essenziale del dispositivo riguardante l’avvio e il bando del procedimento per l’affidamento dell’appalto destinato alla ricostruzione del muro di sostegno lungo una delle arterie urbane più importanti del paese.
La decisione di avviare la procedura di affidamento dell’appalto è stata presa con l’obiettivo di garantire la corretta esecuzione dei lavori, indispensabili per la sicurezza e l’integrità del territorio. Si prevede di adottare una procedura negoziata senza bando, valutando l’offerta economicamente più vantaggiosa, con particolare attenzione al rapporto qualità/prezzo.
Per garantire trasparenza e concorrenza, saranno invitati almeno cinque operatori economici individuati tramite la piattaforma telematica di e-procurement del Comune di Ugento.
La “una procedura negoziata senza bando” è un tipo di procedura di appalto pubblico prevista dalla normativa italiana che consente all’ente pubblico di contrattare direttamente con uno o più operatori economici, senza la necessità di indire una gara pubblica attraverso un bando.
Le caratteristiche principali di questa procedura sono:
La procedura negoziata senza bando, sebbene offra vantaggi in termini di flessibilità e rapidità nella selezione del contraente per l’ente pubblico, comporta anche alcuni rischi e criticità:
In sintesi, sebbene la procedura negoziata senza bando offra vantaggi in termini di flessibilità e rapidità, è fondamentale che venga utilizzata con cautela e in conformità con i principi di trasparenza, concorrenza e imparzialità per evitare rischi di controversie legali e danni alla reputazione dell’ente pubblico, una premessa che non sembra essere stata sempre adottata ad Ugento.
La ricostruzione del muro di sostegno lungo Via Barco sarà un’opera di fondamentale importanza per la comunità locale, contribuendo al miglioramento della qualità della vita e alla salvaguardia del patrimonio urbano, ma ancor più importante è sottolineare che si tratta dell’ennesima grossa somma di denaro pubblico investito dal Comune di Ugento senza indire un bando di gara ordinario.
3116390_ATT_000051714_39757"Rassegna stampa del Salento 31 ottobre 2025 – Cronaca, attualità, lavoro, cultura, sport e cuore…
```html Oroscopo del giorno di Ozanews – 31 Ottobre 2025 Buongiorno, o forse no. È…
GALLIPOLI - Dura presa di posizione di Fratelli d'Italia sulla nuova toponomastica cittadina approvata dalla…
Lecce – Chirurgia vascolare finalmente operativa dopo vent'anni di attesa, ma Chirurgia toracica ancora relegata in…
Autovelox novembre nel Salento: controlli intensi su SP 72 Ugento-Casarano e altre strade, ecco il…
Ricercato in vacanza a Torre Pali: arrestato 34enne