Cronaca

Due turisti salvati a Lido Marini nella Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento

TEMPO DI LETTURA 1 Minuto

Lido Marini (Ugento) – Nella Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento, si è verificato un intervento di salvataggio che ha coinvolto due turisti in difficoltà nelle acque di Lido Marini, marina di Ugento. L’operazione, svolta dai militari della Capitaneria di Porto, si è conclusa con il salvataggio dei due bagnanti, a circa 500 metri dalla costa.

Grazie alla prontezza di due moto d’acqua, messe a disposizione da uno stabilimento balneare locale e dal Piano collettivo di salvataggio di Torre San Giovanni d’Ugento, è stato possibile raggiungere i turisti in difficoltà e riportarli in sicurezza a riva dopo essersi allontanati a borde dei loro sap. L’intervento è stato coordinato dalla sala operativa della Capitaneria di Porto di Gallipoli, dimostrando l’efficacia di una gestione integrata delle emergenze in mare.

Ad accogliere i turisti in spiaggia c’era il maresciallo Spada, titolare dell’Ufficio locale marittimo. Un accadimento che ha sottolineato il fondamentale contributo del lido che ha messo a disposizione l’acquascooter e l’impegno dei due operatori volontari intervenuti. “L’importanza di una sinergia tra il piano collettivo di salvataggio e le associazioni private è cruciale,” sono le parole degli operatori volontati. “Questa collaborazione andrebbe sostenuta con iniziative pubbliche concrete.”

Il salvataggio è avvenuto sotto gli occhi di numerosi bagnanti presenti, che hanno assistito all’arrivo dell’acquascooter partito dal lido Mamirè. Il mezzo ha dovuto percorrere circa un chilometro verso sud per raggiungere i turisti in difficoltà, dimostrando l’importanza di una rapida risposta alle emergenze in mare.

Questa operazione di salvataggio evidenzia ancora una volta quanto sia fondamentale la prevenzione e la prontezza d’intervento per evitare tragedie in mare. La sinergia tra enti pubblici e privati, supportata da risorse adeguate, rappresenta una strategia vincente per garantire la sicurezza di tutti coloro che scelgono le coste salentine per le loro vacanze.

Pubblicità
Redazione

Recent Posts

Morciano di Leuca attiva lo sportello psicologico gratuito

Ogni lunedì consulenze gratuite in biblioteca. Un'iniziativa che risponde a un bisogno crescente nel territorio salentino

10 ore ago

“Rassegna stampa di oggi domenica 2 novembre”

"Rassegna stampa del Salento del 2 Novembre: cronaca, politica, sport e un ricordo che lega il Salento al caso di…

15 ore ago

# L’oroscopo di oggi, Domenica 2 novembre

Buongiorno, o forse no. Le stelle oggi si sono svegliate con l'umore di chi ha trovato il vento di tramontana…

15 ore ago

“Punti Cardinali For Work”: finanziati 124 progetti in Puglia. Ugento c’è, ma ancora nessun annuncio

L'assessorato al lavoro della Regione Puglia, insieme al Dipartimento all'istruzione Formazione e lavoro, ha comunicato l'esito positivo dei primi risultati…

1 giorno ago

Nucleo di Vigilanza Ambientale, la Regione approva il nuovo regolamento. Ma a Ugento nessuno si è visto

La Giunta regionale rafforza lo strumento operativo per la tutela del territorio. Mentre nel nostro comune è emergenza ambientale da…

1 giorno ago

Regionali, Lobuono incontra gli agricoltori a Lecce. Pagliaro: “Settore dimenticato dalla Regione”

LECCE - Luigi Lobuono, candidato presidente del centrodestra alle elezioni regionali pugliesi, ha incontrato oggi a Lecce un gruppo di…

1 giorno ago