Aida al Politeama, Martucci apre “Ouverture”

TEMPO DI LETTURA 2 Minuti

“Ouverture” al Politeama: Eraldo Martucci racconta Aida prima del debutto della 50^ Stagione lirica

Pubblicità

Lecce – Alla vigilia della “prima” di Aida, il Teatro Politeama Greco di Lecce apre le porte alla cultura con un appuntamento dedicato agli appassionati di musica e a chi vuole avvicinarsi al melodramma. Oggi pomeriggio, alle ore 18, nel foyer del teatro, il critico musicale Eraldo Martucci terrà la prima conferenza del ciclo “Ouverture”, pensato per introdurre il pubblico alle opere in programma nella stagione. L’ingresso è libero.

L’iniziativa accompagna l’inaugurazione della 50^ Stagione lirica della Provincia di Lecce, un traguardo importante che conferma il ruolo del Politeama come punto di riferimento per la lirica nel Salento. La celeberrima opera verdiana andrà in scena domani, venerdì 7 novembre, alle ore 20.45, con replica domenica 9 novembre alle ore 18. Durante l’incontro, Martucci illustrerà la trama, le curiosità storiche e musicali di Aida, offrendo agli spettatori chiavi di lettura per apprezzare al meglio lo spettacolo. Saranno presenti anche alcuni artisti del cast, un’occasione unica per entrare nel vivo della produzione.

Pubblicità

Il ciclo “Ouverture” rappresenta un’attività collaterale voluta dalla Provincia per valorizzare la divulgazione culturale e rendere l’opera lirica più accessibile. Non si tratta di semplici presentazioni, ma di veri e propri momenti di formazione che accorciano la distanza tra pubblico e palcoscenico. Il prossimo incontro, dedicato al Rigoletto, è già in calendario per il 4 dicembre alle ore 18, sempre a cura di Martucci.

In un territorio ricco di storia e tradizioni come il Salento, la lirica continua a rappresentare un patrimonio vivo, sebbene spesso confinato a una nicchia di aficionados. Iniziative come “Ouverture” possono contribuire a riavvicinare il grande pubblico al teatro, soprattutto le nuove generazioni. Resta da capire quanto la Provincia investirà, oltre agli incontri gratuiti, nella promozione e nella modernizzazione dell’offerta culturale, per non lasciare il Politeama a vivere solo di grandi anniversari.

L’appuntamento di oggi è un’opportunità per chi vuole prepararsi al meglio alla serata inaugurale o semplicemente approfondire la conoscenza di una delle opere più amate di Giuseppe Verdi. Il foyer del Politeama Greco è pronto ad accogliere cittadini e turisti, a ingresso libero, per un viaggio tra le note e le ambientazioni esotiche dell’Aida.

Pubblicità

Ricevi i nuovi articoli via mail

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Pubblicità
gipi service nuovo sito
Pubblicità

Può interessarti

seguici sui social

17,100FansMi piace
3,200FollowerSegui
50FollowerSegui
600FollowerSegui
250FollowerSegui
170IscrittiIscriviti
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli

L'oroscopo di ozanews