Home Eventi Vita a Vignet...

Vita a Vignetta: IA in mostra a Lecce

0
Lecce ospita 'Vita quotidiana a vignetta', mostra interattiva con vignette create dall'IA. Riflessioni su società, tecnologia e cittadinanza attiva.
TEMPO DI LETTURA 1 Minuto

Lecce: L’IA trasforma la vita quotidiana in arte a “Vita a Vignetta”

Pubblicità

Lecce – L’ex Convitto Palmieri di Lecce ospita fino al 13 novembre “Vita quotidiana a vignetta”, un’innovativa mostra interattiva che esplora la realtà attraverso oltre 600 vignette create con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale (IA). Un’occasione per riflettere sulla società e l’uso consapevole della tecnologia.

Ideata da Ruggero Paolo Basile, informatico e fondatore dell’associazione GaeMar, in collaborazione con Silvana Pollice e con il patrocinio della Provincia di Lecce, l’esposizione offre un viaggio tra gesti quotidiani riletti in chiave ironica e poetica. Il bar, la strada, la famiglia, il lavoro: ogni aspetto della vita diventa spunto per una riflessione sociale, trasformato in immagine grazie all’IA.

Pubblicità

La mostra non si limita all’esposizione delle vignette. L’allestimento prevede tavoli per la consultazione, una postazione interattiva per generare nuove vignette in tempo reale con l’artista e momenti di confronto sull’uso consapevole dell’intelligenza artificiale. Un’esperienza coinvolgente che mira a promuovere un dialogo tra arte, tecnologia e cittadinanza.

L’obiettivo è rendere l’IA non solo uno strumento creativo, ma anche un mezzo per contrastare stereotipi e favorire inclusione, accessibilità e consapevolezza. Un’iniziativa che si inserisce nelle attività dell’associazione GaeMar, da sempre impegnata nella promozione culturale e sociale del territorio salentino, in collaborazione con istituzioni e reti civiche.

Fonte: Provincia di Lecce

Pubblicità

Ricevi i nuovi articoli via mail

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Pubblicità
Pubblicità

Exit mobile version