Lavoro ed Economia
Taurisano, 2,5 milioni per completare case popolari

Case popolari, svolta a Taurisano: 2,5 milioni per completare gli alloggi ERP bloccati dal 1996
Dopo quasi trent’anni di attesa, si sblocca finalmente la complessa vicenda degli alloggi popolari ERP nelle contrade “Vigne Vecchie” e “Calcavecchi” di Taurisano. Lo annuncia il sindaco Luigi Guidano con un comunicato ufficiale datato 6 ottobre 2025, in cui rivendica per la comunità un risultato a lungo atteso: la ripresa e il completamento dei lavori per 18 appartamenti di edilizia residenziale pubblica.
La storia inizia nel lontano 1996, quando l’Istituto Autonomo Case Popolari (IACP) comunicò al Comune il finanziamento regionale per realizzare 18 nuovi alloggi. I lavori, affidati da ARCA Sud Salento, partirono formalmente solo nel 2003 con la stipula del contratto. Tuttavia, dopo il fallimento dell’impresa costruttrice e la conseguente risoluzione del contratto, solo 6 appartamenti in contrada “Calcavecchi” furono effettivamente completati, mentre i restanti 12 in contrada “Vigne Vecchie” restarono incompiuti e abbandonati.
Nonostante diversi tentativi di trovare una soluzione nel corso degli anni, la questione si era ormai incancrenita, diventando uno dei simboli delle difficoltà burocratiche e dei ritardi amministrativi. Una svolta arriva nel dicembre 2023, quando il sindaco Guidano, con una nota indirizzata al presidente della Regione Puglia e agli enti coinvolti, minacciò azioni legali qualora la vicenda non avesse trovato una risoluzione definitiva.
Grazie alla pressione istituzionale e al dialogo con la Regione, il progetto viene finalmente inserito nell’Accordo per la Coesione 2021-2027 tra Governo e Regione Puglia, firmato a fine novembre 2024. Sulla voce “Riqualificazione urbana”, a pagina 57 del documento, figura il finanziamento di 2,5 milioni di euro, gestito da ARCA Sud Salento, per ultimare i 18 alloggi ERP tra le due contrade di Taurisano.
Gli ultimi passi burocratici sono arrivati appena un mese fa: in data 5 settembre 2025 l’Agenzia Regionale per la Casa e l’Abitare (con determinazione n. 727) ha nominato il Responsabile Unico del Procedimento, passo fondamentale per l’attivazione della fase operativa. Il sindaco, nel suo annuncio, sottolinea l’importanza di aver “recuperato e avviato a conclusione una situazione che parte dal 1996, quasi trent’anni!” e ringrazia tutte le istituzioni che hanno sostenuto il percorso.
“Il risultato – si legge nel comunicato – consentirà di dare risposta abitativa a 12 nuclei familiari e di riqualificare un’area urbana da troppo tempo degradata”.
Per i cittadini di Taurisano si tratta di uno snodo importante nel diritto alla casa e in un concreto passo avanti per il benessere della comunità locale, che da decenni attendeva una soluzione ai tanti disagi legati alle incompiute dell’edilizia residenziale pubblica.