Juanito e “el ataque de la cobra”

Nella giornata di ieri, lo scontro tra pretendenti alla salvezza nel campionato di serie D svoltosi al Miramare di Manfredonia tra l’Ugento Calcio e la squadra sipontina, ha visto ancora una volta i nostri ragazzi protagonisti di una prestazione ambiziosa, assolutamente convincente. 

Nonostante lo svantaggio iniziale, nato peraltro da un fallo laterale discutibile, i ragazzi di mister Oliva non si sono dati per vinti ed hanno messo in campo tutte le loro caratteristiche: sacrificio, corsa, coraggio, impegno, voglia di vincere. Unite ad una trama di gioco brillante e martellante, con diverse occasioni per vincere una gara iniziata non bene.

Tutti elementi che con il tempo stanno supportando il buon andamento della squadra, che a Manfredonia avrebbe certamente meritato qualcosa in più, visti anche i due penalty abbastanza plateali non concessi ai giallorossi.

I cambi effettuati hanno portato i frutti sperati. A dimostrazione che la strategia studiata nei mini dettagli dal nostro mister ha permesso di conquistare un punto, tenendo così a distanza una diretta rivale nella lotta alla salvezza.

A raggiungere il meritatissimo pareggio ci ha pensato Juanito Sanchez che con la sua estrosa maestria ha saputo regalarci l’emozione di non cadere in un campo difficile e particolarmente ostico.

Il fantasista spagnolo, non nuovo a certe prodezze chirurgiche, ha tirato fuori “el ataque de la cobra”, l’attacco del cobra, evitando una sconfitta assolutamente immeritata per l’Ugento. Nella parte sinistra, al vertice dell’area avversaria, il nostro Juanito con un calcio piazzato è riuscito a dipingere una traiettoria imprendibile per il portiere sipontino.

Un pareggio importante. Un punto fondamentale per il cammino verso la salvezza in un girone difficile, ma entusiasmante sotto tutti i punti di vista, che susciterà fino alla fine grandi emozioni. 

Un grazie ai ragazzi che non hanno mai mollato, lottando come leoni su ogni pallone. Un grazie allo staff tecnico ed ai dirigenti che con sacrificio, dedizione e passione continuano a crederci. Dobbiamo crederci tutti. Per la nostra maglia. Per i nostri colori: rosso come il cuore di un’identità e di una storia secolare; giallo come il sole che illumina una terra straordinaria. Per la nostra città. Per la nostra Ugento. Forza vagnoni! Avanti!

Ugento Calcio: a Manfredonia per fare la storia

Il momento della verità è arrivato. L’Ugento si appresta a vivere una di quelle domeniche che possono segnare il destino di un’intera stagione. L’appuntamento è per domani alle 15:00, quando i giallorossi scenderanno sul terreno del Miramare di Manfredonia per una sfida che vale molto più dei tre punti in palio.

Il campo sipontino sarà teatro di una battaglia sportiva che si preannuncia intensa e spettacolare. L’Ugento si presenta all’appuntamento con il vento in poppa, forte di un momento magico che ha visto la squadra conquistare ben 9 punti nelle ultime cinque giornate, culminato con la straordinaria prestazione nel 5-1 rifilato al Costa d’Amalfi. La squadra ha dimostrato di avere carattere, qualità e quella fame di vittorie necessaria per raggiungere l’obiettivo stagionale.

A dirigere questo cruciale incontro sarà il Sig. Francesco D’Andria della Sezione di Nocera Inferiore, coadiuvato dagli assistenti Leonardo Grimaldi e Roberto Francesco Prigigallo della Sezione di Bari. Una terna di esperienza per una partita che si preannuncia vibrante.

Mister Oliva dovrà fare a meno di Miguel Medina e Rafa Navarro, rimasti a casa per infortunio, ma potrà contare sui nuovi innesti Caterino e Signorile, pronti a dare il loro contributo alla causa giallorossa. Il bomber Sanchez, capocannoniere della squadra con 6 reti, è come sempre in forse in quella che si prospetta come una vera e propria prova di maturità per tutto il gruppo.

Non sarà una passeggiata. Il Manfredonia, nonostante la quindicesima posizione in classifica, tra le mura amiche si trasforma. I sipontini vantano una striscia di cinque risultati utili consecutivi al Miramare, con due vittorie e tre pareggi, numeri che impongono il massimo rispetto e la massima concentrazione.

I biglietti per il settore ospiti sono disponibili al prezzo di €8,50 più diritti di prevendita, acquistabili esclusivamente online su TicketOne entro le ore 19:00 di oggi. Un’occasione speciale per le famiglie: ingresso gratuito per gli Under 12.

Per chi vorrà trasformare questa trasferta in un’occasione per scoprire le bellezze del Gargano, Manfredonia offre un ventaglio di attrazioni imperdibili. Dal maestoso Castello Svevo-Angioino al caratteristico centro storico con il suo suggestivo lungomare, dalla millenaria Abbazia di San Leonardo in Lama Volara all’incantevole Oasi Lago Salso, sono tante le meraviglie da scoprire prima o dopo il match.

Il viaggio da Ugento richiede circa tre ore e mezza attraverso la SS16 e la SS89, ma quando c’è da sostenere i propri colori, nessuna distanza è troppo lunga. La squadra ha bisogno del calore e della passione dei propri tifosi, di quel sostegno che solo la gente di Ugento sa dare. In palio c’è molto più di una vittoria: c’è la possibilità di scrivere un’altra pagina memorabile nella storia del club.

Per chi non potrà essere presente al Miramare, la società garantirà aggiornamenti in tempo reale attraverso i propri canali social ufficiali. Ma per chi può, l’invito è quello di non mancare a questo appuntamento con la storia. Perché certe partite vanno vissute, vanno sudate, vanno sofferte insieme.

Domani è il giorno dell’Ugento. Domani è il giorno in cui undici leoni in campo e centinaia di cuori sugli spalti si uniranno in un unico, possente ruggito. Sempre e ovunque, forza Ugento!

Ugento Calcio trionfa 5-1 contro il Costa d’Amalfi

Ugento Calcio domina in casa: una trionfante vittoria 5-1 contro Costa d’Amalfi

Dimostrando ancora una volta perché è considerata una delle squadre rivelazione del girone H della Serie D, l’Ugento Calcio ha recentemente travolto la Costa d’Amalfi con un impressionante 5-1. Questa vittoria domestica ha visto qualche grande performance dei giocatori dell’Ugento, consolidando ulteriormente la loro posizione a ridosso della zona playout.

Con una formazione (3-5-2) che vedeva in campo Illipronti; Lezzi, Romero, Martinez; Bedini, Grisley, Amabile, Regner, Romano; Rossi, Ancora, l’Ugento ha debuttato alla grande. Il gol d’apertura è arrivato al 2’ del primo tempo con Grisley, seguito da Ancora al 30’ con un colpo di testa su assist arrivato dalla destra. Regner e Rossi hanno poi aumentato il vantaggio nel secondo tempo, prima che Esposito segnasse l’unico gol per la Costa d’Amalfi. Grisley ha poi sigillato la partita con una doppietta, portando il risultato finale a 5-1.

Questa ultima vittoria ha proiettato l’Ugento Calcio per la prima volta sul filo della salvezza. Sono infatti 8 i punti che dividono i giallorossi dalla terzultima, divario che permetterebbe di saltare i playout . Nonostante una stagione difficile, la squadra ha mostrato una grande consistenza nelle sue prestazioni che sono continuate a migliorare con l’andar del tempo.

Con questa vittoria fresca in mente, l’Ugento Calcio si prepara ora per i prossimi importantissimi appuntamenti contro Manfredonia e Francavilla In Sinni. La squadra punta a mantenere lo slancio e consolidare la sua posizione chiave nel Girone H della Serie D, per continuare a sognare una salvezza tranquilla.

 

Il Nardò cala il poker contro l’Ugento

L’Ugento Calcio torna a casa con una pesante sconfitta  per mano del Nardò. Un poker firmato dai padroni di casa, passati in vantaggio sul finire del primo tempo che non ha lasciato possibilità agli ospiti di riaggrapparsi alla partita. Il pubblico di oltre 1.000 spettatori ha potuto assistere a una gara positiva per il Nardò, grazie alle reti di Correnti, Gatto (doppietta) e Adde. Nonostante l’ergere della caparbietà Ugento Calcio, le difficoltà di gestire le criticità emerse durante la partita hanno condotto alla sconfitta finale.

I primi a rompere gli indugi sono stati i padroni di casa con Correnti, che al 42′ ha sfruttato un errore dell’Ugento in fase di disimpegno realizzando il vantaggio della sua squadra. L’Ugento Calcio ha cercato di reagire, ma il fortino difensivo impostato da De Sanzo ha lasciato pochi spazi ai tentativi di capitan Martinez e compagni.

Nonostante il cambio di fronte, gli ospiti non sono riusciti a rimediare e la situazione è peggiorata con il passare dei minuti. Al 80′, è stato Gatto a segnare il raddoppio per Nardò, seguito da una doppietta al 85′. Infine, è stato il capitano Adde a fissare il punteggio sul definitivo 4-0 al 90′. L’Ugento Calcio nonostante alcuni tentativi, non è riuscito a rovesciare l’esito della partita, portando così a casa una pesante sconfitta.

In vista del prossimo match in casa contro il Costa d’Amalfi, mister Mimmo Oliva avrà la difficile sfida di rialzare il morale  della squadra e preparare in ottimale stato fisico e morale i suoi giocatori. Oltre alla necessità di archiviare questa amara sconfitta, l’Ugento deve recuperare punti fondamentali per risalire la classifica del girone H della serie D. Mentre il Nardò continua a macinare punti e allontanarsi dalle zone calde della classifica, l’Ugento dovrà rimettersi subito in carreggiata per evitare ulteriori brutte sorprese nel prossimo appuntamento di campionato.

FORMAZIONI SCESO IN CAMPO

A.C Nardò: Galli, Fornasier, Correnti, Gatto, Milly, Lucas, Calderoni, Piazza, Mazzotta, Trinchera, Adde.

A.S.D Ugento: Illironiti, Bedini, Uneida, Regner, Amabile, Rossi, Sanchez, Teyou, Navarro, Martinez, Lezzi.

Ugento Calcio: vittoria cruciale in trasferta 2-1

Ugento Calcio trionfa in trasferta: nasce una vittoria decisiva nel campionato Serie D Girone H.

In una memorabile 19^ giornata del Campionato di Serie D Girone H, l’Ugento Calcio ha dato prova di tenacia e tattica  trionfando sull’Angri al Pasquale Novi Stadio, al termine di una partita che ha messo a dura prova le coronari dei tifosi giallorossi. Un atteso match che ha visto l’Ugento Calcio imporsi con un risultato finale di 2-1.

L’incontro ha preso il via con una lieve predominanza della squadra di casa, ma è l’Ugento Calcio a sbloccare la situazione al 37′ con Fabio Rossi. Nonostante il pareggio dell’Angri al 23′ ST, firmato da Giannini, è stato ancora l’Ugento Calcio a riportarsi avanti al 27′ con Samuele Grisley, garantendosi così la conquista dei tre punti.

L’intera squadra dell’Ugento Calcio si è distinta per il proprio gioco corale e dinamico, che ha mostrato una grande intesa, con Rossi, Grisley, Navarro e l’immortale Martinez tra i migliori in campo, mantenendo così l’Ugento Calcio a ridosso delle zone tranquille nel Campionato Serie D Girone H.

La vittoria dell’Ugento Calcio segna un momento importante per l’equilibrio del Girone H, confermando che l’Ugento c’è, provando a scrivere un girone di ritorno diverso da quello di andata, provando ad essere tra le protagoniste del torneo e dando un importante contributo verso la scalata della classifica.

Il Campionato riserva ancora molte sorprese, a iniziare dalla prossima partita con gli uomini di Oliva attesi dal Nardò, in una sfida che si preannuncia accesissima.

 

Photo credit: Ufficio Stampa Angri @luigidelucia_

Ugento, trasferta cruciale ad Angri per allontanare lo spettro playout

L’ASD Ugento si prepara alla prima trasferta del 2025, che la vedrà impegnata domenica 12 gennaio alle 14:30 presso lo stadio “Pasquale Novi” di Angri, in un match che potrebbe segnare una svolta importante nella corsa salvezza del girone H di Serie D.

I giallorossi, reduci da una prestazione convincente ma sfortunata contro la Nocerina (2-1 il finale), cercheranno di capitalizzare quanto di buono mostrato nell’ultima uscita per strappare punti preziosi su un campo storicamente ostico. La squadra di mister Oliva ha dimostrato di poter tenere testa anche alle big del campionato, e ora è chiamata a trasformare le buone prestazioni in risultati concreti.

L’avversario di giornata sta attraversando un momento particolarmente delicato: l’U.S. Angri, sedicesimo in classifica con soli 13 punti, ha recentemente optato per un cambio in panchina, con l’esonero di Mario Di Nola e il ritorno di Marco Scorsini. I grigiorossi arrivano da una pesante sconfitta per 4-0 sul campo del Nardò, che ha evidenziato le difficoltà di una squadra alla ricerca della propria identità.

Per l’Ugento, attualmente quattordicesimo a quota 16 punti, la sfida rappresenta un’occasione ghiotta per allungare sulle inseguitrici e guardare con maggiore serenità al prosieguo del campionato. Una vittoria permetterebbe ai giallorossi di mettere un cuscinetto importante in ottica playout, scenario che permetterebbe di affrontare il girone di ritorno un piglio diverso. Tutti convocati nel gruppo di mister Oliva, con l’influenza che continua a mietere vittima nel gruppo e che mette a rischio ogni previsione sull’undici titolare di domenica prossima.

La direzione della gara è stata affidata al signor Akash Josè Maria Nuckchedy della sezione di Caltanissetta, coadiuvato dagli assistenti Massimiliano Cirillo di Roma 1 e Angelo Di Curzio di Civitavecchia.

Per i tifosi giallorossi che vorranno seguire la squadra in questa importante trasferta, la società ospitante ha messo a disposizione 100 biglietti nel settore ospiti al costo di 10 euro più diritti di prevendita.

L’appuntamento è per domenica alle 14:30, quando l’Ugento scenderà in campo con la determinazione di chi sa che può essere una domenica decisiva per le sorti del proprio campionato.

Ugento cede alla Nocerina, ma quanti rimpianti

Ugento cede il passo alla Nocerina in una sfida accesa

Nell’ultima giornata del campionato di Serie D Girone H, l’Ugento calcio ha dovuto soccombere nella propria tana al pressing della Nocerina che, dopo una prestazione convincente, è riuscita a portare a casa preziosi tre punti. (Ugento calcio)

Primo Tempo: Vantaggio Nocerina

Il primo tempo si è aperto con un attacco ben orchestrato da parte della Nocerina, che è riuscita a trovarsi in vantaggio già al 10’. Anche l’espulsione all’8’ per problemi fisici di Bollino, sostituito da Giacinti, non ha fermato la carica degli ospiti. L’Ugento calcio ha tentato di reggere l’urto, ma senza riuscire a pareggiare i conti, andando addirittura sotto di due gol su una ripartenza dei rossoneri.

Secondo Tempo: Reazione Ugento

La squadra di casa è però riuscita a recuperare nel secondo tempo, grazie al gol del numero 10 Juanito Sanchez, che riapre la partita al 13’. L’Ugento calcio ha cercato di resistere con determinazione, sfoderando una prova di forza nella ripresa, ma senza riuscire ad evitare la sconfitta.

Nonostante la sconfitta, la squadra dell’Ugento calcio rimane comunque nella stessa situazione della classifica, con la speranza di recuperare punti nelle prossime giornate della Serie D Girone H. Nelle prossime settimane, la squadra di Oliva dovrà affrontare avversari diretti nella lotta per la salvezza, iniziando già da domenica prossima con l’importantissima sfida fuori casa ad Angri, che ha visto recentemente la fulminea presenza dell’ex Francesco Baietti, che ha già rescisso con la squadra campana.

Exit mobile version