Connect with us

Attualità

Incendio doloso: coinvolta la colonia felina di Lido Marini

D8011e5fd2def5e1816b465d33beb5d2d13e5ccb1af96b322f37e16c2ed209f5

Published

on

Gatti Scaled
Pubblicità
Banner ZappatoreOzza Banner WebLogo Pescheria Friggitoria Orizzontale Blu RGB
TEMPO DI LETTURA 2 MinutI

Un grave incendio doloso si è verificato il 29 dicembre a Lido Marini e che ha visto, loro malgrado, coinvolti i gatti della colonia felina di via Zanardelli.

Gli innocui animali, erano sotto le cure amorevoli delle volontarie di una associazione di Salve “ Qua la zampa”.

Pubblicità
Banner Basso Damiani ScaledOasi Degli Angeli

Alla colonia, veniva garantito tutto ciò che le moderne convenzioni a livello internazionale ormai da anni, riconoscono agli animali ( diritto al benessere, alla salute, al cibo)

WhatsApp Image 2021 12 31 At 18.41.08 473x1024

L’ incendio si è verificato in piena mattinata intorno alle dieci e ha distrutto, riducendo in polvere, le cuccette utilizzate dai felini come riparo.

Poco distante dal luogo dell’ incendio, è collocata una centralina elettrica, e accanto ad essa, giacciono, posti da mano ignota, alcuni materassi i quali hanno assistito come muti testimoni al fatto criminoso.

Pubblicità
Puccia Salentina BannerZeus

Condurre il fatto ad una semplice bravata di qualche adolescente che in una tiepida mattina d’ inverno in preda alla noia, ha deciso che fosse giunto il momento di distruggere le cuccette delle povere bestiole, appare essere una giustificazione inverosimile .

Sembra invece che l’atto compiuto in pieno giorno, alla luce del sole, col rischio di essere visti da qualche testimone, sia da annoverare tra le forme di inciviltà che invade e pervade alcuni soggetti, incuranti del rispetto delle cose altrui ( in questo caso la cuccetta dei gatti), incuranti dei danni che avrebbero potuto provocare se all’interno della cuccetta ci fosse stato un gatto anziano o incapace di deambulare correttamente.

Forse gli autori dell’incendio doloso ignorano che cagionare la morte di un’animale è un reato riconosciuto dal nostro codice civile e punito severamente?

D’altro canto bisogna chiedersi quanto sia reale la volontà degli amministratori locali di tutelare e salvaguardare i diritti degli animali.

Simili azioni, indubbiamente, portano ad esprimere la massima e piena solidarietà alla associazione e alle volontarie che donano il loro tempo per una giusta causa ma ricondurre tutto ad una forma di solidarietà, non è sufficiente.

Occorre una azione di tutela più incisiva e costante: le leggi ci sono e vanno applicate.

Che senso ha se dopo aver individuato il posto più idoneo per collocare le cuccette, non si provvede ad installare un sistema di videosorveglianza che monitori il luogo?

Che senso ha se nonostante l’ approvazione da parte del Consiglio Comunale del regolamento del benessere animale, avvenuta qualche anno fa si lascia alla mercé di chiunque delle creature innocue e pacifiche?

Non basta approvare un regolamento che tuteli gli animali, occorre una concreta applicazione dello stesso. Solo in questo modo la solidarietà non sarà più fumo negli occhi.

Pubblicità
gipi service nuovo sito
Pubblicità
Azzurra torre san giovanni
Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una mail tutti i lunedì

Logo Short E1639333734449

Ricordati di iscriverti alla nostra nuova newsletter, per ricevere una mail settimanale con tutte le migliori notizie!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Categorie

Pubblicità
De MarcoDi SecliPuccia Salentina BannerZeusMaglieria Del Conte Scaledhttp://www.themassiveagym.it/