Home Attualità Il basolo di ...

Il basolo di via Roma demolito per i lavori dell’Enel.

0
TEMPO DI LETTURA 2 Minuti
Pubblicità

Arriva da un nostro lettore del centro storico di Ugento la denuncia che vuole fare luce sulla natura dei lavori attualmente svolti in via Roma a Ugento. Una delle più belle strade del centro storico sventrata per passare delle nuove condutture elettriche. Peccato che, a suo dire, le predisposizioni siano già state effettuate con i lavori di restauro di 10 anni fa.

Una situazione poco chiara che abbiamo cercato di risolvere chiedendo una spiegazione all’assessore Alessio Meli:

Pubblicità

Si tratta di un aspetto di carattere tecnico sul quale ho avuto la accortezza di informarmi in seguito alla vostra richiesta. Gli scavi in questione sono effettuati da una ditta per conto di E-distribuzione e sono atti ad aumentare la portata di un’utenza privata di Via Roma, che ha fatto regolare richiesta di adeguamento della fornitura da 3 a 10 kw. Si tratta in sostanza di una notizia positiva, in quanto si presume che una nuova attività di carattere turistico-ricettivo nascerà nel centro storico del nostro paese. Allo stesso modo ho avuto la premura di verificare la presenza di corrugati precedentemente installati sotto la sede stradale. Si tratta di una predisposizione alla rete pubblica messa in opera con gli ultimi lavori che hanno interessato la strada e che purtroppo non rispondevano alle esigenze tecniche della rete elettrica, per questo si è dovuto procedere con dei lavori di carattere più invasivo. Voglio comunque tranquillizzare i cittadini, in quanto il fornitore si è impegnato contrattualmente a ripristinare lo stato dei luoghi come in origine.

La risposta di Meli

Ricevi i nuovi articoli via mail

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Pubblicità
Pubblicità

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version