Ambiente e Territorio
Ugento è bandiera blu

Arriva la comunicazione delle nuove località insignite del prestigioso titolo FEE tra le quali risulta esserci anche Ugento. Una questione di cui avevamo già scritto in precedenza, all’indomani dell’incarico per 24 mila euro assegnato dal comune di Ugento ad una società di consulenza.
Una spesa che a quanto pare ha portato i frutti sperati, essendo riusciti a far rientrare Ugento nella lista delle località che meritano il vessillo di “Bandiera Blu”, nonostante le numerose criticità rilevate.
Naturalmente arriva subito la comunicazione da parte del Sindaco sulla sua pagina politica su Facebook:
Il sindaco di Ugento ci ha tenuto a rimarcare come il conseguimento del premio sia arrivato in quanto:
Il Comune di Ugento, in sede di presentazione della candidatura, è riuscito a fornire elementi di valutazione documentale utili in tema di:
– Depurazione delle acque reflue;- Pulizia delle spiagge ed incremento della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti;
– Educazione ed informazione ambientale;- Recupero, restauro e valorizzazione di numerosi beni culturali;
– Approvazione di piani particolareggiati quali il piano del colore, il piano del verde, il piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche nonché l’adozione del piano territoriale del parco naturale regionale “Litorale di Ugento”;- Efficientamento energetico, mobilità e riqualificazione dei paesaggi costieri;
– Interventi strategici per il deflusso del traffico veicolare;- Progetti di conservazione e valorizzazione della biodiversità insistente sempre nel Parco “Litorale di Ugento”;- Presenza di piste ciclabili;
– Gestione sostenibile delle risorse ittiche al fine di:
a) sostenere la piccola pesca professionale locale attraverso interventi di miglioramento delle infrastrutture a servizio dei pescatori e
b) l’istituzione dell’OASI BLU da parte della Regione Puglia in coincidenza con le secche di Ugento onde tutelare e valorizzare le risorse biologiche e geomorfologiche della zona e promuovere interventi tesi al ripopolamento ittico.
Parole che lasciano perplessi molti addetti ai lavori, che non possono fare a meno che notare come molte delle condizioni rimarcate dal sindaco siano in realtà nelle buone intenzioni della nostra amministrazione, ma sicuramente non realtà, con le marine di Ugento che al giorno d’oggi risultano ancora sprovviste di rete fognante, uno dei presupposti fondamentali al riconoscimento della bandiera blu.
Ora è importante non abbandonarsi agli annunci per coprire quanto ancora ci sia da fare: il completamento della rete fognante, la messa in sicurezza dei bacini, la pulizia del porto di Torre San Giovanni, l’attuazione del piano parco, lo sblocco di Torre Mozza, il ripristino del pallone tensostatico di Torre San Giovanni, sono solo alcune delle sfide che attendono questa amministrazione, su temi e progetti che il territorio attende da oltre 20 anni.