Connect with us

Ambiente e Territorio

Un incontro sulla tutela delle tartarughe

663a5b8ac2e92f540685e44a9d13b4f5fd2c8c566eaff20195162a7011c03fb4

Published

on

per la tutela delle tartarughe ugento
Pubblicità
Ozza Banner WebBanner ZappatoreLogo Pescheria Friggitoria Orizzontale Blu RGB
TEMPO DI LETTURA 3 MinutI

L’importante tema della tutela delle tartarughe marine è stato al centro di un incontro pubblico tenutosi il 27 giugno presso Palazzo Rovito, sede della Biblioteca Comunale di Ugento. L’evento fa parte di una serie di appuntamenti organizzati dal Parco Naturale Regionale “Litorale di Ugento” con il contributo del POR PUGLIA FESR-FSE 2014-2020.

L’incontro ha rappresentato un’opportunità unica per conoscere da vicino le fasi di deposizione delle uova e di schiusa dei nidi, nonché le problematiche legate all’antropizzazione che minacciano la sopravvivenza delle tartarughe marine. A fornire importanti informazioni è stato il centro recupero tartarughe marine di Calimera, diretto da Piero Carlino.

Pubblicità
De MarcoBanner Basso Damiani Scaled

Durante l’evento, i partecipanti hanno avuto l’occasione di comprendere l’operato dei volontari del gruppo SeaTurtle Watcher, che da ormai 4 anni effettuano il monitoraggio delle coste per garantire la protezione di queste splendide creature marine.
Nonostante l’importanza dell’incontro e la sua rilevanza per la comunità, si è notata l’assenza dei rappresentanti delle istituzioni comunali e degli operatori balneari, i quali avrebbero dovuto rappresentare il pubblico principale a cui l’evento era rivolto. Questa mancanza di partecipazione solleva interrogativi sul loro impegno nella tutela dell’ambiente marino e sulla necessità di promuovere una maggiore consapevolezza riguardo alle problematiche e alle pratiche scorrette che impediscono alle tartarughe marine di trovare condizioni idonee alla loro riproduzione.

L’evento ha rappresentato un’occasione importante per sensibilizzare la comunità sull’importanza della tutela delle tartarughe marine e degli ecosistemi costieri. Nonostante le assenze dei rappresentanti istituzionali e degli operatori balneari, i volontari presenti hanno dimostrato il loro impegno nella protezione delle tartarughe e hanno ribadito l’urgenza di una collaborazione più ampia e consapevole.

È fondamentale che le istituzioni comunali e gli operatori balneari si uniscano agli sforzi dei volontari e degli operatori del centro per garantire un futuro sostenibile per le tartarughe marine e preservare l’ecosistema marino nel Litorale di Ugento.

Pubblicità
Lido ManiaMaglieria Del Conte Scaled

È fondamentale che venga data maggiore visibilità a tali eventi attraverso una strategia di comunicazione efficace. La promozione e la diffusione delle informazioni relative agli appuntamenti organizzati dal Parco Naturale devono essere mirate e rivolte sia alle istituzioni che agli operatori balneari, in modo da coinvolgerli attivamente e stimolarne la partecipazione.

La preservazione delle tartarughe marine e dei loro habitat richiede un impegno collettivo. Solo attraverso la collaborazione tra enti pubblici, operatori privati e volontari appassionati sarà possibile garantire un futuro migliore per queste specie e per l’ecosistema marino nel suo complesso.

Pubblicità
gipi service nuovo sito
Pubblicità
Azzurra torre san giovanni

Una mail tutti i lunedì

Logo Short E1639333734449

Ricordati di iscriverti alla nostra nuova newsletter, per ricevere una mail settimanale con tutte le migliori notizie!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Categorie

Pubblicità
Zeushttp://www.themassiveagym.it/De MarcoMaglieria Del Conte ScaledMaxresdefaultOro Del Salento Logo1 Scaled